Carlos Sainz è molto fiducioso per il 2024 della Rossa. Lo spagnolo è convinto che la Ferrari possa battere la Red Bull su diversi circuiti, tra cui quello di Monza.
Queste le dichiarazioni del numero 55, rilasciate al termine del GP del Giappone: "Il weekend della Red Bull è stato una dimostrazione di forza? Sì, ma lotteremo per batterli e vincere in altri circuiti".
"Forse a Monaco, Monza o a Singapore, e forse anche a Miami, saremo in lizza per la vittoria. Ma ci sono altre piste dove la Red Bull è semplicemente un pacchetto migliore", ha aggiunto Sainz.

Evidentemente Suzuka è uno di quei tracciati, come ha sottolineato lo stesso Carlos, in cui la RB20 fa la differenza.
Bisogna ricordare, infatti, che la pista nipponica è terra di conquista dei campioni del mondo dal 2012. Insomma, in Giappone vince sempre la macchina migliore del lotto, che in questo momento è la Red Bull.
Attenzione, però, a sottovalutare la Ferrari: da Maranello non sono ancora arrivate delle novità sulla SF-24 (le prime debutteranno a Miami); a differenza dei campioni del mondo, che hanno già portato il primo miglioramento importante di questa stagione.
La base di partenza, se confrontata con quella del 2023, è nettamente più solida. Poi chiaramente lo sviluppo dovrà essere importante, così da contribuire a una continua crescita prestazionale.
Non è da escludere, dunque, che la Rossa possa ritrovarsi a lottare per la vittoria su diverse piste, ma tanto dipenderà dall'efficacia del primo pacchetto di aggiornamenti, in arrivo tra Miami - in piccola parte - ed Imola.
E voi, cosa ne pensate? In quante gare la Ferrari riuscirà quantomeno a contendere la vittoria alla Red Bull? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Leggi anche: Mercedes, Mazzola: «Wolff dovrebbe stare a casa, sono totalmente persi»
Leggi anche: Mercedes dispersa, Turrini e l'appello paradossale a Kimi Antonelli
Leggi anche: Mazzola: «Ferrari solida. Mondiale? Ecco come può dare fastidio alla Red Bull»
Leggi anche: Mercedes, Turrini protegge Hamilton e Russell: «Guidano una carriola»
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.ferrari.com