Giorgio Terruzzi ha parlato dei possibili scenari per il futuro di Carlos Sainz, indicando quello che secondo lui avrebbe più senso per la carriera dello spagnolo e per la squadra in questione.
Questa la disamina del giornalista al podcast Terruzzi racconta la Formula 1: "La situazione di Sainz è abbastanza complessa, perché la Mercedes è messa un po' male".
"Ci sta che uno si fidi, come si fida Verstappen, che la Mercedes possa fare un gran motore per il 2026, però è in una situazione di grande difficoltà".
"Red Bull potrebbe essere un'opzione, però [Sainz, ndr] ritrova Verstappen un'altra volta, che è una complicanza per chiunque".
"[Sainz, ndr] Non ha voglia di andare in Audi [che subentrerà a Stake dal 2026, ndr], perché significa ricominciare da zero nel momento massimo della sua carriera".
"L'unica squadra che, secondo me, avrebbe vantaggio a prendere Sainz, ed avrebbe il vantaggio Sainz ad andar lì, è l'Aston Martin: sarebbe la soluzione migliore".
"Se in Aston Martin non sono completamente bolliti o se l'amore paterno non offusca completamente il panorama, non si può andare avanti con Alonso e Stroll Jr su un progetto a lungo termine".
"Per questo, secondo me, l'ambito più favorevole alla carriera di Sainz è quello lì, anche perché arriveranno i motori Honda nel 2026".
"Stroll manderà via il figlio? Dipende da come ragiona, perché se sei il team principal o il proprietario di una squadra che cerca risultati, fai anche dei ragionamenti".
"Certamente non puoi fare un programma vincente a lungo termine con Alonso, che ha 43 anni e con Lance Stroll, che non è vincente, anche se sei innamorato dell'idea familiare in cui tuo figlio diventa campione del mondo", ha concluso Terruzzi.
Visto l'arrivo dei motori Honda nel 2026, come ricordato da Terruzzi, il nome di Yuki Tsunoda è stato accostato diverse volte all'Aston Martin.
Il pilota giapponese è cresciuto anche grazie al supporto della connazionale casa motoristica, e non sembra essere un vero candidato al sedile Red Bull per i prossimi anni.
Le sue prestazioni, però, sono state di altissimo livello negli ultimi 12 mesi. La squadra di Lawrence Stroll potrebbe, dunque, tenerlo in considerazione per rimpiazzare Fernando Alonso, che prima o poi saluterà la Classe Regina del motorsport.
Insomma, prendere Sainz per il 2025 e favorire la sua integrazione nella squadra con il suo idolo Fernando, potrebbe poi metterlo nelle condizioni di diventare il capobranco quando il due volte campione del mondo appenderà il casco al chiodo.
A tal punto la soluzione più logica sarebbe proprio quella di affiancare Tsunoda allo spagnolo, componendo così una line-up di tutto rispetto.
Secondo voi, quale sarà la prossima squadra di Carlos Sainz? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Leggi anche: Red Bull, Terruzzi: «Pérez non è Jim Clark, se arriva secondo vuol dire che...»
Leggi anche: Ferrari, Terruzzi deluso da Leclerc: «Gap da Sainz clamoroso. Perché fatica? Ho una mia idea»
Leggi anche: Terruzzi: «Ferrari seconda forza, ma non capisco il trionfalismo. Deve vincere»
Leggi anche: Ferrari, Terruzzi: «Sainz sta facendo il capitano, smaltite rabbia e delusione»
Foto copertina www.ferrari.com