Russell risponde alla provocazione: «Non mi aspettavo nulla di meno da Alonso»
09/04/2024 18:20:00 Tempo di lettura: 3 minuti

L’Aston Martin e la Mercedes stanno vivendo un inizio di stagione molto simile a livello di risultati ottenuti in pista. Russell e Alonso condividono la settima posizione iridata a pari-merito (24 punti), mentre Hamilton è nono con 10 punti e Stroll decimo con 9. Soltanto una lunghezza separa le due squadre nella lotta che al momento li vede coinvolti per il quarto piazzamento in classifica costruttori.

Ovviamente però, se il team anglo-canadese può anche trovare soddisfacente il fatto di lottare con la squadra di Stoccarda, per gli uomini dell’altra compagine non è così. Nulla di personale contro l’Aston Martin. Se si fossero ritrovate a darsi battaglia per il primo posto in campionato sarebbe tutt’altro discorso. È il fatto di essere lì a lottare per la P4 e ad essere ad un passo dalla P5 il problema.

Questo Alonso lo sa bene e nelle interviste post GP del Giappone, alla domanda su un possibile approdo alla corte di Brackley e Brixworth nel 2025, il due volte campione del mondo asturiano ha chiosato seccamente: “Per quel che vedo la Mercedes non è così attraente, è anche dietro di noi”.

GP Giappone 2024, Mercedes, Russell

La risposta di Russell alla provocazione di Alonso

Una provocazione a cui George Russell non ha tardato molto a rispondere. Così alla prima occasione avuta di fronte ai media, ha voluto stuzzicare a sua volta l'avversario ritenendolo responsabile di un torto da lui subito, quando nelle ultime fasi della gara, l'asturiano avrebbe rallentato il ritmo cedendo il DRS a Piastri per aiutarlo a difendersi dagli attacchi dello stesso George: “A Fernando piace creare questo tipo di giochi. Che novità! Fa parte delle corse e da lui non mi aspettavo niente di meno. E’ stato intelligente”, avrebbe commentato ai microfoni di ‘Sky Sports’ secondo quanto riportato da ‘AS.com’.

L’Aston Martin ha fatto dei bei progressi con gli aggiornamenti portati in Giappone e per contro la Mercedes ha un ampio margine di crescita da poter sfruttare nel corso della stagione. La battaglia tra le due squadre, dentro e fuori dalla pista, è appena cominciata.


Foto: Mercedes

Leggi anche: Mercedes, Wolff: «Siamo più vicini alla Ferrari di quanto sembri. Vogliamo batterla»

Leggi anche: Sainz sul futuro: «Voglio guidare per una squadra con cui lottare per il mondiale»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Giappone 2024


Tag
russell | alonso | japanesegp | mercedes | aston martin | f1 | formula1 | stagione 2024 |