È stata una Sprint Race davvero movimenta, quella appena conclusa a Shanghai, con molte battaglie in pista sia per le posizioni di vertice nei primi giri, con il duello prima tra Lewis Hamilton con Lando Norris prima e con Max Verstappen poi, sia per la zona podio con una battaglia allagata tra Charles Leclerc, Carlos Sainz, Sergio Perez e Fernando Alonso. E proprio in questa zona si sono registrati i duelli più belli e più caldi, con Carlos Sainz che ha rotto gli indugi su Fernando Alonso per il terzo posto, scatenando la reazione dello spagnolo e facendolo entrare in lotta anche il compagno di squadra.
Una lotta che è andata in scena nel penultimo giro della garetta cinese che, di fatto, ha portate le due SF-24 a lottare duramente tra loro per il gradino più basso del podio, con un duello ruota a ruota (e un piccolo contatto) tra il monegasco e lo spagnolo al tornatino, nato da una difesa estrema di Sainz per mantenere la posizione sul team mate. Una difesa strenua che a poco è servita, poiché solo due curve dopo Leclerc ha avuto la meglio sul madrileno, ma che ha generato una certa irritazione nel pilota numero 16 che, via radio, si è lamentato della difesa di Carlos, a suo dire sempre troppo dura nei suoi confronti rispetto a quella messa in atto con altri rivali.
Episodio che, oltre alla radio, è stato commentato dallo stesso Charles anche alla fine della gara ai microfoni di Sky Sport F1 in maniera molto più diplomatica di quanto apparso in radio. Charles infatti ha sottolineato quanto più volte si sia trovato in bagarre con il team mate, essendo stato a volte anche lui aggressivo. Una battaglia su cui, come sempre, sarà bene discutere insieme al team per gestirla al meglio in futuro.
"Abbiamo avuto altre battaglie in cui io sono stato aggressivo. Oggi lo è stato Carlos. Ci sarà una discussione, come sempre. Si parlerà e si chiarirà. Carlos faticava con le gomme. Peccato aver perso tempo su Perez".
Archiviata la lotta interna, Charles ha poi parlato della qualifica in arrivo, dicendosi fiducioso di aver ritrovato il feeling necessario con la vettura per poter fare bene e, magari, dare del filo fa torcere alla Red Bull di Max Verstappen per poter gettare le basi di una gara solida nella giornata di domani.
"Sarà importissimo. Ho lavorato solo su questo ieri e ho ritrovato feeling. Non è detto che oggi sarà lo stesso, sbagliare è davvero facile ma sono fiducioso di aver fatto dei passi in avanti".
Leggi anche: Ferrari, Genè: «Leclerc penalizzato dal crash in Q3». E svela dettagli sul set-up della SF-24
Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «In difficoltà con le gomme. Sprint? Gara è la priorità». E parla di Norris
Foto copertina media.ferrari.com