Newey-Red Bull, la ricostruzione dell'addio: capolavoro contrattuale di Jordan
Adrian Newey ha lasciato ufficialmente il progetto Formula 1 della Red Bull. L'ingegnere sarà presente saltuariamente ai prossimi GP e continuerà a lavorare sull'Hypercar, ma cerchiamo di ricostruire insieme l'addio alla scuderia austriaca.

02/05/2024 13:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Adrian Newey non farà più parte della Red Bull Racing in Formula 1: ricostruiamo insieme l'addio alla scuderia, dai motivi ai dettagli contrattuali, in cui c'è stato un vero capolavoro del suo amico e manager Eddie Jordan.

Perché Newey ha lasciato la Red Bull?

Stando a molteplici indiscrezioni, le ragioni dietro la volontà dell'ingegnere di lasciare il team sarebbero principalmente due: il malcontento per lo scandalo legato a Horner ed il sentirsi meno importante di quanto lui stesso creda di essere.

Per quanto riguarda il caso Horner, è stato ipotizzato che la dipendente coinvolta nella faccenda sia una stretta collaboratrice del direttore tecnico; che si sarebbe quindi sentito offeso profondamente dalla questione.

Si crede, inoltre, che l'ingegnere sia completamente disinteressato da questi "macchingegni", volendosi concentrare soltanto sulla pista e sulle monoposto.

Con la costante promozione di Pierre Waché e viste alcune dichiarazioni del team principal, invece, sembrerebbe che Newey abbia perso quel "fascino" che aveva negli scorsi anni.

Considerando, quindi, entrambe le circostanze, la decisione di lasciare la Red Bull sembra la più logica da parte del 65enne britannico.

Newey-Red Bull, la ricostruzione dell''addio: capolavoro contrattuale di Jordan

Il capolavoro contrattuale di Eddie Jordan

Lo stesso Adrian Newey ha confermato che il suo amico e manager Eddie Jordan lo abbia sostenuto nel lasciare la scuderia.

L'ex proprietario dell'omonimo team è stato capace di realizzare un vero e proprio capolavoro dal punto di vista contrattuale: il direttore tecnico aveva un accordo fino al termine del 2025 che, se portato a termine, prevedeva di non poter lavorare per nessun'altra squadra prima del 2027, considerando i consueti 12 mesi di gardening da scontare.

Grazie all'aiuto dell'irlandese, invece, Newey è riuscito a liberarsi da tale vincolo, rendendosi disponibile ad un trasferimento nei primi mesi del prossimo anno.

Insomma, con questa "manovra", l'ingegnere avrà la possibilità di sviluppare la vettura 2026 con la nuova scuderia di cui farà parte.

Quale sarà, secondo voi, il prossimo team di Adrian Newey in F1? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: Vettel tornerà in F1 con la Mercedes? Il pronostico di Button

Leggi anche: Newey dice no all’Aston Martin: Ferrari sempre più vicina

Leggi anche: Ferrari, Hamilton e Leclerc saranno buoni compagni di squadra? Parla Button

Leggi anche: Newey: il genio è libero. Come cambia la Formula 1


Tag
newey | redbull | addio | ricostruzione | jordan | contratto | capolavoro | f1 |