Lewis sogna Newey: «Nella mia lista il suo nome è in cima. Vedremo se sarà possibile»
02/05/2024 20:45:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Questo fine settimana la Formula 1 disputerà il primo dei tre GP americani del calendario. Già da domani le monoposto sfreccieranno lungo il circuito cittadino di Miami, ma come sempre, al giovedì si tiene la conferenza stampa dei piloti. Lewis Hamilton è stato uno dei sei che ha presenziato davanti ai giornalisti in sala stampa. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Lewis elogia Newey

Lewis sogna Newey: «Nella mia lista il suo nome è in cima. Vedremo se sarà possibile»

La notizia del weekend è quella che Adrian Newey, il progettista della Red Bull, a fine anno lascerà la scuderia austriaca per affrontare una nuova avventura. Quando i giornalisti hanno chiesto a Hamilton quanto gli piacerebbe vedere il britannico alla Ferrari per il prossimo campionato lui ha risposto: "Moltissimo".

"Adrian è conosciuto per la sua grande storia e il suo curriculum. Ha fatto benissimo durante tutta la sua carriera nei vari team in cui è stato impegnato, e la sua conoscenza lo renderebbe un acquisto straordinario. Penso che Ferrari abbia già un grande team e che stiano facendo dei notevoli passi avanti con la macchina, ma sarebbe un privilegio averlo in squadra".

Parlando invece della Mercedes l'inglese ha detto: "Il team ha lavorato sodo e porteremo un piccolo aggiornamento questo weekend. Sono entusiasta di vedere queste novità che stanno arrivando. Speriamo di portare la macchina in una finestra operativa migliore. Sono felice di essere qui negli States, il meteo è bellissimo, ma sarà una sfida per il degrado delle gomme e il surriscaldamento, vedremo come andrà".

Tornando sull'argomento Newey, il sette volte campione del mondo, ha parlato del suo primo anno in Formula 1 dicendo: "Quando sono entrato in McLaren la macchina era una sorta di evoluzione del suo lavoro, avevano ricominciato da dove lui aveva lasciato e quella macchina si era evoluta sul concetto lavorato da lui. Mi sentivo un privilegiato di lavorare su un qualcosa che derivava dal suo pensiero. I team per i quali ha lavorato sono sempre stati degli avversari enormi da battere, ma dobbiamo anche ricordare che non c'è solo una persona chiave, ma un intero team che svolge quel lavoro e dunque il bagaglio portato da lui sarà sfruttato dalle persone che lo stanno affiancando adesso quindi non credo che la Red Bull d'ora in avanti non costruirà più grandi macchine".

"Se dovessi fare una lista di persone con la quale mi piacerebbe lavorare, il nome di Adrian sarebbe sicuramente proprio in cima. Vedremo se sarà possibile".

Parlando invece del suo carattere e della sua fame di vittorie Lewis ha dichiarato: "Credo sia l'idea di potermi sempre migliorare. L'idea che c'è sempre un qualcosa di meglio, e che ci possano essere davanti dei giorni migliori. In generale mi piace moltissimo lavorare con le persone e avere queste interazioni umane. Gli alti e bassi emozionali che attraversi insieme ad un gruppo di persone sono davvero straordinarie e quando vivi queste cose tutti insieme non è più uno sport individuale".

"Amo quello che faccio fin da quando ero un ragazzino, e resta ancora il mio sogno. Sono davvero molto consapevole della grande fortuna che ho di essere qui. Ci sono solo venti piloti in questo sport e per noi è un grossissimo privilegio. Sono anche consapevole di quando la mia famiglia ha lavorato duramente per darmi la possibilità di gareggiare e per questo voglio sempre renderli orgogliosi di me".

Il britannico ha poi concluso il suo intervento rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano se già adesso fosse in contatto con gli uomini di Maranello: "Ho dei rapporti con John e con Fred e dunque parliamo regolarmente, ma non sono in contatto con il team, anche perché la mia totale concentrazione attualmente è sul battere pure loro ora come ora perché vogliamo vincere".

Leggi anche: L'indiscrezione - Dalla Spagna, Sainz avrebbe rifiutato il contratto dell'Audi

Leggi anche: Horner, corsa contro il tempo per salvare la Red Bull. L'effetto domino è partito

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2024


Tag
hamilton | newey | formula 1 | ferrari | mercedes |