Negli ultimi giorni ci sono state diverse indiscrezioni sul futuro di Andrea Kimi Antonelli, secondo le quali lui avrebbe sostituto Sargeant in Williams già a partire dal GP di Imola. Queste voci erano sostenute dai numerosi test che la Mercedes gli sta facendo fare, prima con la W12 al Red Bull Ring e poi con la W13 a Imola. Inoltre, alla FIA sarebbe arrivata la richiesta per la sua superlicenza "anticipata", in quanto lui non ha ancora 18 anni, età minima per debuttare in Formula 1. Parlando con i media nel paddock di Miami, però, James Vowles ha smentito tutto quanto, affermando che non ci sarà un cambio in corsa e che l'italiano non debutterà a Imola.
Un altro dettaglio abbastanza rilevante nelle ipotetiche negoziazioni sarà il rapporto tra la Williams e la Mercedes: l'ex Mercedes, infatti, ha più volte sottolineato che la squadra di Grove non è il team junior di quello di Brackley, e che non prenderà un giovane solo perchè glielo chiederà Wolff: "Noi stiamo cercando la line up che sarà con noi in futuro, così come molti altri, ma ricordo che abbiamo anche la nostra academy. Non so quello che Antonelli sta facendo con i test e, per quanto mi riguarda, il suo debutto deve essere meritocratico. Anche Logan deve meritarsi il sedile e ci sono molti punti in cui deve avvicinarsi ad Albon. Tuttavia, al momento non abbiamo motivo di rimpiazzarlo".
"Vogliamo opzioni sia per il 2025 che per il 2026, perchè poi ci sarà il cambio di regolamento e non è l'idale cambiare pilota. Non ci sono dubbi che Antonelli sia molto talentuoso, ma era in una vettura di Formula 4 solo 20 mesi fa, è in una condizione particolare. Nel frattempo abbiamo già parlato con 4 o 5 piloti, adesso voglio solo prendermi per tempo per scegliere. Comunque il mio primo obiettivo è rendere questa macchina più veloce, come ho già detto prima", ha continuato poi Vowles ai microfoni di Lawrence Barretto.
Foto copertina x.com
Leggi anche: Newey spiega il motivo del suo ritiro dalla Red Bull, tra Horner e il burnout
Leggi anche: Aggiornamenti tecnici ufficiali dei team a Miami. Ferrari aspetta, McLaren rivoluziona