In occasione del ritorno del GP dell'Emilia-Romagna, oggi ricorderemo la prima pole position di Michael Schumacher in Ferrari, ottenuta ad Imola nel 1996.
Premessa: il tedesco arriva a Maranello da duplice campione del mondo in carica, con la missione di riportare il cavallino rampante sul tetto del mondo.
L'inizio di stagione, però, è deludente: la Williams è nettamente superiore alla Rossa, ed i Tifosi si preparano ad un altro anno di digiuno.
Un anno in cui, però, avranno comunque delle soddisfazioni. Un esempio? Il GP di San Marino (quinto appuntamento dell'anno), in cui Schumi ottiene la sua prima pole position in Ferrari.
La folla è in delirio, il suo beniamino le dà speranza: il giorno dopo si può puntare anche alla prima vittoria, che potrebbe dare una svolta all'andamento del Mondiale.
È una speranza che, purtroppo, si vanificherà in un batter d'occhio: allo spegnimento dei semafori, che sancisce l'inizio della corsa, il Kaiser si lascia sfilare da Hill e Coulthard.
Quella che il giorno prima era - appunto - una speranza, si era appena trasformata in un'illusione. Schumacher dà il massimo per ottenere il primo successo vestito di Rosso, ma non ci riesce: la Williams di Hill è troppo superiore, e domina la gara.
Insomma, Michael fallisce la prima occasione di far sognare il Mondiale ai tifosi della Ferrari, ma si rifarà alla grande negli anni a venire. Questa, però, è un'altra Storia (di Formula 1).
Leggi anche: Quando la gara di Prost finì prima di iniziare: Imola 1991
Leggi anche: I tifosi Ferrari chiedono di Newey: Vasseur risponde così
Leggi anche: VIDEO - I nuovi paraspruzzi sono tanto orrendi quanto inutili
Leggi anche: Imola 1985, Senna-Prost: dove tutto ebbe inizio
Foto copertina twitter.com
Foto interna twitter.com