Nel paddock di Formula 1 si cerca da tempo la spiegazione alla scelta di Ferrari di portare Lewis Hamilton a Maranello a partire dal 2025, che ha portato al conseguente addio di Carlos Sainz. Il pilota spagnolo, infatti, in questa stagione ha ottenuto risultati migliori rispetto al sette volte campione del Mondo, ma Frédéric Vasseur non rimpiange la sua scelta. A spiegare i motivi ci ha pensato proprio il Team Principal della Rossa durante un'intervista ai microfoni di Motorsport.com. Ecco di seguito le sue dichiarazioni.
Frédéric Vasseur non era mai entrato nel merito alla scelta Hamilton e del conseguente addio a Carlos Sainz, ma il Team Principal Ferrari ne ha voluto parlare in vista del Gran Premio di Imola, sottolineando cosa vuol dire portare un pilota come il britannico a Milanello: "Ciò che un pilota, Lewis ma non solo lui, è in grado di portare ad una squadra, va oltre il tempo sul giro che è in grado di dare. Ciò che vediamo fare ad un pilota il sabato e la domenica è la parte finale del lavoro, in realtà c’è molto di più. Si inizia sette o otto mesi prima del via di una stagione, si lavora sul progetto successivo portando la propria esperienza, la propria visione su cosa è possibile fare e come potrebbe essere fatto. Nel nostro caso credo che siamo ancora una squadra giovane, non è ovviamente una questione di età o esperienza, quanto di esperienze vissute o di vittorie ottenute insieme. Per questo credo che avere nel gruppo un pilota con un background così grande sia un valore aggiunto".
Infine, Vasseur ha spiegato come Lewis sarà un valore aggiunto per la Ferrari: "Abbiamo avuto il tempo di confrontarci con Lewis sul processo di costruzione della squadra, vogliamo avere una visione a lungo termine e con questo non intendo ovviamente solo il 2025È qui che dobbiamo fare dei passi, abbiamo già apportato alcuni miglioramenti rispetto a 12 mesi fa, vogliamo coinvolgere i piloti molto prima nel progetto e sviluppare con loro le caratteristiche della vettura, e con questo penso che stiamo andando nella giusta direzione. Lewis sarà sicuramente un valore aggiunto”.
Leggi anche: Quali vantaggi porterà Hamilton in Ferrari? Risponde Vasseur
Leggi anche: I piloti FDA incontrano i fan a Castel Guelfo: il racconto
Leggi anche: Ferrari, Vasseur in vista di Imola: «Scenario serrato, cruciali due fattori»
Foto copertina www.ferrari.com