Red Bull, Verstappen preoccupato: «Dobbiamo essere al 100, a Imola non lo siamo stati»
24/05/2024 07:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Max Verstappen è stato il dominatore assoluto delle ultime due stagioni, essendo il migliore interprete possibile della straordinaria supremazia tecnica della Red Bull che, dalla seconda metà del 2022 è stata nettamente superiore a tutte le altre scuderie. Una supremazia tecnica che, di fatto, ha permess al pilota olandese di raggiungere quasi il scioltezza la conquista del suo secondo e terzo titolo mondiale, dopo quello conquistato in extremis nel 2021. Una superiorità tecnica che, secondo molti, sarebbe dovuta restare inalterata anche in questo 2023 grazie alla RB20, vettura che, pur differente dal modello precedente, avrebbe mantenre intatto il vantaggio della team di Milton Keynes.

Una RB20 che invece, a dispetto delle aspettative, non si sta rivelando dominante coma la RB19 e la RB18, tale da surclassare del tutto la concorrenza che, al contrario, ha quasi colmato il divario, con la Ferrari che è stata capace di vincere a Melbourne con Carlos Sainz e Lando Norris che ha vinto a Miami e quasi battuto Max Verstappen ad Imola dopo un finale quasi in volata. Una gara, quella di Imola, in cui la Red Bull ha faticato per tutto il weekend con il bilancio della monoposto, costringendo la squadra a lavorare duramente sul set-up per ribaltare la situazione e riuscire a vincere. Un successo giunto grazie sia a questo gran lavoro del team che alla prestazione di Max Verstappen, ottima sia in qualifica dove ha sventato una prima fila tutta McLaren e poi, sfruttando la posizione in pista, ha tenuto a bada Norris in gara.

Uno stato dell'arte che, nel giovedì di Monaco, è stato commentato dallo stesso pilota dei Paesi Bassi che, senza mezzi termini, ha riconosciuto come la gara di Miami e Imola siano la prova che la Red Bull, ad oggi, non ha più alcun margine di errore e deve eseguire perfettamente ogni fine settimana di gara per continuare a vincere come ha fatto. Un 100% che però nelle ultime gare non si è visto...

"Penso che dopo Miami fosse chiaro che tutto si era chiuso un po', anche se Imola probabilmente non è stato il nostro fine settimana più facile. È sempre così e dipenderà ora da chi migliorerà le prestazioni della vettura e troverà il miglior assetto possibile sulla vettura. Tutto ciò rende ovviamente molto importante cercare di essere al meglio, al 100%. So che non è sempre una possibilità realistica, ma cerchi sempre di essere al massimo e forse nelle ultime gare non siamo riusciti a raggiungere questo obiettivo. Ogni singolo fine settimana proviamo a trovare il miglior assetto possibile della vettura".

Leggi anche: Ferrari, scelte di set-up ed errata gestione dell'ibrido dietro le carenze di Imola?

Leggi anche: Ferrari, nuovi sviluppi in arrivo sulla SF-24: i dettagli

Foto copertina twitter.com


Tag
red bull | verstappen | imola | 100% | mclaren |