Ecco perché la Red Bull non avrà vita facile in Canada
La Red Bull è stata protagonista in negativo a Monaco, ed uno scenario simile potrebbe ripresentarsi in Canada tra due settimane. Il motivo? Scopriamolo insieme.

28/05/2024 13:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La Red Bull è stata - con tutta probabilità - la grande delusione del Gran Premio di Monaco. Il sesto posto di Verstappen ed il ritiro di Pérez hanno contribuito al peggior risultato di squadra degli ultimi anni, e le cose potrebbero non migliorare in Canada.

Il grande difetto della RB20

La RB20 è stata dominante nelle prime gare di questa stagione, conquistando 4 vittorie nelle prime 5 gare (l'eccezione è stata il successo di Sainz in Australia, agevolato dal ritiro di Verstappen).

La vettura progettata e realizzata dallo staff diretto da Adrian Newey, però, ha dimostrato di avere un grande difetto: la rigidezza.

Come riportato proprio dai tecnici della squadra, infatti, la vettura fatica nel cercare di "ammortizzare" gli avvallamenti e presenta notevoli difficoltà nei passaggi sui cordoli.

Non è un caso che nel circuito cittadino di Montecarlo, caratterizzato da diversi avvallamenti e un utilizzo importante dei cordoli, sia arrivato il peggior risultato stagionale.

Ecco perché la Red Bull non avrà vita facile in Canada

Red Bull in difficoltà anche in Canada?

Eppure, i guai per la scuderia di Milton Keynes potrebbero non essere finiti qui: gli aspetti precedentemente evidenziati si ripresenteranno in Canada.

La Red Bull dovrà cercare di limitare - per quanto possibile - questo grande difetto della propria monoposto, se vorrà quantomeno lottare per la vittoria.

Cosa sarà costretta a fare per raggiungere tale obiettivo? Sicuramente lavorare sull'assetto, ma senza alcuna garanzia di trovare la soluzione al problema.

Insomma, il weekend di Montréal si prospetta alquanto interessante, e potrebbe avere ulteriori ripercussioni sulla classifica mondiale.

 

Leggi anche: Vasseur convince Turrini: «Stiamo vedendo una Ferrari diversa»

Leggi anche: Perché la Red Bull ha faticato a Monaco? La spiegazione di Bobbi

Leggi anche: Ferrari da Mondiale? Turrini: «A Maranello abbiamo un alleato»

Leggi anche: Leclerc strepitoso, Turrini azzarda: «Mi ha ricordato Senna»


Tag
redbull | canada | difficolta | analisi | monaco | f1 |