Perché la Red Bull ha faticato a Monaco? La spiegazione di Bobbi
27/05/2024 13:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Matteo Bobbi ha commentato il risultato ottenuto dalla Red Bull al Gran Premio di Monaco nella trasmissione Race Anatomy, a cura di Sky Sport F1.

I commenti di Bobbi

Queste le parole dell'ex pilota: "Senza dimenticare che l'ultima gara [Imola, ndr] era stata vinta dalla Red Bull, e che la ritengo ancora la vettura da battere, ho parlato con dei loro tecnici".

"Loro mi dicevano che, al di là del set-up, hanno una rigidezza a terra estremamente elevata; una macchina che fa fatica non solo sui cordoli, ma anche con quello che viene chiamato "ride", ovvero come vengono copiate le tante sconnessioni della pista, che a Monaco sono tanto frequenti".

Perché la Red Bull ha faticato a Monaco? La spiegazione di Bobbi

"Questo è il loro difetto principale. Il prossimo GP, sotto questo punto di vista, è simile: in Canada devi andare sui cordoli e ci sono delle sconnessioni, ma su piste più lisce la Red Bull tornerà a fare la voce grossa", ha detto Bobbi infine.

Insomma, da questa breve analisi si evince che i rivali, ovvero Ferrari e McLaren, potranno ambire alla vittoria su altri tracciati

Vedremo se ciò basterà per riaprire un discorso Mondiale, che dopo Monaco si prospetta sicuramente più interessante del previsto.

E voi, cosa ne pensate? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: Ferrari da Mondiale? Turrini: «A Maranello abbiamo un alleato»

Leggi anche: Leclerc strepitoso, Turrini azzarda: «Mi ha ricordato Senna»

Leggi anche: Red Bull in crisi? L'analisi di Mazzola: «Ecco perché Newey era a Monaco»

Leggi anche: Cosa cambierà in Leclerc dopo la vittoria di Monaco? Rispondono gli opinionisti di Sky

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2024


Tag
bobbi | redbull | monacogp | weekend | negativo | f1 |