Caccia ai record, Hamilton strappa altri due primati a Schumacher: tutti i dettagli
30/05/2024 18:38:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Prima che la Red Bull iniziasse i suoi anni di dominio, in testa alle classifiche di Formula 1 trovavamo sempre Lewis Hamilton che, durante la sua carriera ha collezionato tantissimi record prima appartenuti a Michael Schumacher. Nelle ultime stagioni, il tedesco ha visto la maggior parte dei suoi record essere battuti dal britannico o dal campione olandese, tra cui il maggior numero di vittorie, il maggior numero di vittorie in una stagione e i podi in carriera, oltre al numero di mondiali vinti eguagliato da Hamilton.

Un settore dove però l'ex ferrarista regna ancora sovrano sono i giri veloci, anche se pure in questa "categoria" i rivali si stanno sempre di più avvicinando. Di seguito vi riportiamo tutti i dettagli.

Hamilton scrive nuovamente la storia

Caccia ai record, Hamilton strappa altri due primati a Schumacher: tutti i dettagli

Sul suolo del Principato di Monaco lo scorso fine settimana Lewis Hamilton e Max Verstappen si sono sfidati a suon di giri veloci. A spuntarla è stato poi il britannico che, grazie a questo risultato, ha realizzato il suo 54° giro più veloce come pilota Mercedes, superando i 53 di Schumacher ottenuti alla guida della Ferrari tra il 1996 e il 2006. 

Avendo realizzato il suo primo giro veloce della stagione, Hamilton ha anche stabilito un giro veloce per la 15a stagione consecutiva a partire dal 2010. In questo modo ha eguagliato la serie di giri veloci di Schumacher tra il 1992 e il suo ritiro dalla Ferrari nel 2006.

Tuttavia, il giro più veloce di Monaco consegna a Hamilton anche il record del maggior numero di stagioni con un giro più veloce in assoluto, 17. Solo nella stagione 2009, quando era campione del mondo in carica, non è riuscito a stabilire un giro veloce in carriera.

Se consideriamo invece l'interezza della carriera dei piloti, quello di Monte-Carlo per Lewis è stato il sessantaseiesimo giro veloce fatto segnare in carriera, e questo vuol dire che per superare Schumacher anche in questo gliene mancano solamente dodici.

 

Leggi anche: Newey si allontana dalla Ferrari e il ritorno di Binotto: le ultime di mercato

Leggi anche: Aston Martin in difficoltà, Alonso: «I problemi esasperano l'euforia»

Foto copertina twitter.com


Tag
hamilton | schumacher | ferrari | mercedes | formula 1 |