Canada sarà una Monaco-bis? Cosa pensano in casa Red Bull
03/06/2024 14:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Un'avvisaglia era già arrivata a Imola (precisamente nella zona della Variante Alta intitolata a Fausto Gresini), la conferma è arrivata a Monte-Carlo. Le asperità del circuito monegasco hanno portato alla luce uno dei punti deboli della RB20, ossia la mancata capacità di assorbire le sconnessioni e attaccare i cordoli. Le difficoltà della Red Bull nel corso dell'ultimo fine settimana sono state evidenti, con Sergio Perez addirittura eliminato in Q1 e Max Verstappen che non è riuscito ad andare oltre la sesta posizione.

Guardando alle caratteristiche del circuito di Montreal, prossima tappa del Mondiale, molto probabilmente la squadra anglo-austriaca troverà ancora qualche difficoltà a causa di un layout che propone chicane nelle quali ai piloti è richiesto di aggredire i cordoli. È tuttavia difficile pensare ad una debacle totale come quella monegasca; lo scenario sarà verosimilmente analogo a quanto accaduto a Imola, complice soprattutto il fatto che in Canada superare è possibile. Inoltre, sebbene in qualifica risulti più attaccabile, per quel che concerne il ritmo gara la RB20 ha dimostrato di essere ancora la monoposto di riferimento.

Canada sarà una Monaco-bis? Cosa pensano in casa Red Bull

Nuovo asfalto, stesse difficoltà?

Sebbene il tracciato intitolato a Gilles Villeneuve abbia recentemente subito una riasfaltatura, Verstappen si aspetta comunque una tre giorni complicata: "Penso che la nuova superficie potrà riservarci delle sorprese ma probabilmente non sarà il nostro weekend migliore, anche se credo che andrà meglio rispetto a Monaco. Penso che saremo più deboli su qualsiasi pista che presenta sconnessioni o cordoli alti, quindi molto probabilmente i circuiti cittadini saranno più difficili per noi".

È invece risultato un po' più positivo il Team Principal dei bibitari, Christian Horner: "McLaren e Ferrari sono piuttosto veloci, era prevedibile che ci sarebbe stata una convergenza di prestazioni. L'ultimo fine settimana è stato complicato, ma siamo ancora in testa ad entrambi i campionati. In Canada serve una buona trazione, ma con il nuovo asfalto non possiamo sapere quali saranno gli equilibri. Quella di Montreal è una pista su cui abbiamo ottenuto buoni risultati in passato, quindi vedremo".

Leggi anche: Lotta al titolo, Norris non si tira indietro: «Possiamo colmare il divario da Max»

Leggi anche: Come l'incidente di Pérez a Monaco può costare il Mondiale alla Red Bull

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2024


Tag
gp canada | red bull | verstappen | christian horner |