Come l'incidente di Pérez a Monaco potrebbe costare il Mondiale alla Red Bull
Sergio Pérez è stato protagonista di un violento incidente al Gran Premio di Monaco. Incidente che non solo l'ha costretto a ritirarsi dalla corsa, ma che potrebbe anche avere delle importanti ripercussioni nel Mondiale 2024.

31/05/2024 13:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il violento incidente avvenuto nel primo giro del GP di Monaco, causato da Kevin Magnussen e che ha coinvolto Sergio Pérez e Nico Hulkenberg, potrebbe avere delle conseguenze sul Mondiale 2024.

Problemi di budget cap in casa Red Bull?

Per la stagione 2021, in Formula 1 è stato introdotto un tetto massimo di spese per ciascuna squadra, pari a circa 140 milioni di dollari.

Come dichiarato da Helmut Marko - e successivamente confermato da delle analisi condotte dalla Red Bull - i costi legati all'incidente di Checo a Montecarlo ammontano a 2 milioni.

Di norma, ogni team destina una cifra vicina ai 12 milioni di dollari per lo sviluppo della vettura. Ciò significa che l'incidente potrebbe avere delle ripercussioni sul programma della scuderia di Milton Keynes.

Helmut Marko, consulente della squadra, ha infatti ammesso: "Potremmo essere costretti a rinunciare ad un pacchetto di aggiornamenti nel corso della stagione".

Come l''incidente di Pérez a Monaco potrebbe costare il Mondiale alla Red Bull

Mondiale aperto?

L'aspetto economico non può essere sottovalutato, in particolar modo nel contesto attuale: la Red Bull non è dominante quanto lo è stata lo scorso anno.

Il lavoro svolto da Ferrari e McLaren, infatti, ha portato i frutti sperati; ed ora entrambe ambiscono a vincere diverse gare in questo 2024.

Se il programma di aggiornamenti del team austriaco dovesse essere davvero compromesso dall'incidente di Pérez a Monaco, una lotta aperta per il Mondiale è un'opzione da non escludere.

D'altronde il distacco tra la Red Bull e la Rossa ammonta a "sole" 24 lunghezze nella classifica dei costruttori, mentre sono 31 i punti che separano Verstappen e Leclerc nel Mondiale piloti.

Insomma, un anno iniziato con la sensazione di poter assistere ad un 2023 bis, potrebbe invece regalarci una delle stagioni più avvincenti degli ultimi anni.

 

Leggi anche: Red Bull: le conseguenze dell'addio di Newey sono già evidenti

Leggi anche: Hamilton-Mercedes: divorzio rancoroso all'orizzonte

Leggi anche: Newey si allontana dalla Ferrari e il ritorno di Binotto: le ultime di mercato

Leggi anche: Ferrari, mission (im)possible: vincere in Canada per sognare il Mondiale

Foto copertina twitter.com


Tag
redbull | mondiale | perez | incidente | monaco | ferrari | mclaren | verstappen | f1 |