Gli opinionisti di Sky Sport F1 hanno commentato il Gran Premio del Canada nella trasmissione Race Anatomy, analizzando la prestazione di Charles Leclerc ed una sua caratteristica che starebbe diventando "un problema per la Ferrari".
A parlare per primo del monegasco è stato Leo Turrini, affermando: "La mia intenzione era di dargli [come voto in pagella, ndr] non giudicabile, perché abbiamo visto una Ferrari troppo brutta per essere vera. Alla fine, però, 5 a lui e 5 a Sainz".
Matteo Bobbi, invece, ha dichiarato: "Io do la sufficienza a Leclerc; perché, in una fase della gara in cui gli continuavano a chiedere di cambiare i settaggi sul volante in una condizione complicata, lo ha fatto e andava più forte di Sainz nonostante il problema al motore".
L'ex pilota Ivan Capelli ha sottolineato un aspetto interessante: "Un pilota deve dare la strada, l'indirizzo. Ho sentito le interviste di Sainz e Leclerc, sono molto diverse".
"Leclerc molto positivo ed entusiasta al venerdì, Sainz con i piedi per terra. Quindi, secondo me, uno deve dire la verità alla propria squadra", ha aggiunto.
Successivamente, Umberto Zapelloni ha proseguito così il discorso: "L'eccessivo ottimismo di Leclerc sta diventando un problema per la Ferrari, anche a Imola [si è manifestato, ndr]...".
Infine, l'ex ingegnere Luigi Mazzola ha affermato: "Io do la sufficienza [a Leclerc in pagella, ndr]. Non è stato lui il problema, anzi".
Leggi anche: UFFICIALE - La decisione della FIA su Pérez, Russell e Piastri: c'è una penalità
Leggi anche: UFFICIALE - Pérez, Russell e Piastri a rischio penalità: il motivo
Leggi anche: Mercedes rinata a Montréal: la spiegazione
Leggi anche: Debacle Ferrari in Canada: ecco cosa è andato storto
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.ferrari.com