Wolff commenta la «regola Antonelli». In arrivo delle PL1?
21/06/2024 16:10:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Pochi giorni fa la FIA ha apportato un cambiamento al codice sportivo internazionale, abbassando l'età necessaria per la Super Licenza: se prima bisognava essere maggiorenni, adesso basta avere 17 anni e mostrare "eccezionale talento a discrezione della Federazione". Subito tutta l'attenzione si è spostata verso la Mercedes e Andrea Kimi Antonelli, visti anche le voci per le quali Wolff voleva metterlo al posto di Sargeant già da questa stagione, per dargli poi il sedile ufficiale nel 2025. Di recente, però, è emerso che anche la Red Bull potrebbe favorire di questa cosa, promuovendo il giovane Arvid Lindblad, che al momento corre in Formula 3.

Parlando in conferenza stampa, Toto Wolff ha voluto sottolineare nuovamente che la regola non è stata cambiata per il pilota junior della Mercedes, e che non c'è fretta nel farlo crescere: "Non significa nulla per Kimi. Credo che la FIA abbia un passo avanti non volendo mettere un limite d'eta nel caso in cui si sia qualche giovane di talento. Non è diretto verso Antonelli, ma è diretto a tutto il motorsport, ed era in discussione da mesi. Per noi non fa differenza: lui sta facendo la Formula 2 e dei test, fa errori e migliora, come è giusto che sia". Tom Clarkson ha poi chiesto riguardo a delle possibili sessioni di Prove Libere: "Potremmo dargliele dopo che compirà 18 anni, visto che manca poco". 

Leggi anche: GP Spagna - FP1 - Bene McLaren e Ferrari mentre RedBull ancora da decifrare

Leggi anche: La Mercedes può ripetersi a Barcellona? L'opinione di Russell

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2024


Tag
gp spagna | wolff | mercedes | antonelli |