Herbert: «Max come Schumacher e Senna. La chiave per valutare i contatti? La coerenza»
03/07/2024 11:15:00 Tempo di lettura: 4 minuti

L'ex pilota di Formula 1, e attuale commissario sportivo, Johnny Herbert ha espresso la sua opinione riguardo a quanto accaduto lo scorso fine settimana in Austria tra Lando Norris e Max Verstappen. Il britannico era infatti presente nella sala dove gli Steward hanno preso le decisioni importanti del GP corso a Spielberg. Intervistato dal quotidiano spagnolo Marca, ha parlato dei diversi episodi. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Herbert parla del GP d'Austria

Johnny Herbert ha dichiarato: "Il comfort di Verstappen è diventato... scomodo. Ma lui è come Senna o Schumacher: sarà sempre in grado di ottenere una vittoria che nessuno pensava possibile. Qualcosa sta però iniziando a cambiare. Lo si vede nell'amicizia con Lando, che sta diventando più spinosa perché Norris comincia a fargli pressione, a non permettergli di dettare la gara. Ma Max ci è già passato con Hamilton e sa come gestirlo. Norris invece sta diventando sempre più forte, lui e la McLaren si trovano in una posizione privilegiata, forse non tanto in qualifica quanto nelle ultime fasi della gara. La McLaren sembra più veloce e questo Lando lo sa".

Il britannico, parlando invece di come gli steward gestiscano la pressione e prendano decisioni importanti in così poco tempo durante i GP, ha rivelato che: "La chiave per giudicare tutti i contatti di gara è mantenere la coerenza nelle decisioni, come chiedono le squadre e i piloti. Abbiamo delle regole, dei precedenti e cerchiamo di essere coerenti nelle decisioni. Ma gli incidenti che si verificano in gara sono molto diversi tra loro ed è qui che diventa più difficile. Ci sono quattro commissari ma di solito abbiamo la stessa visione delle cose".

"Eravamo tutti molto d'accordo sul fatto che la colpa fosse di Max. Abbiamo molte informazioni, sappiamo quando muove la ruota, quando frena... Norris si è lamentato dei suoi movimenti e noi avevamo tutte le informazioni a riguardo. C'è sempre pressione, ma le decisioni vanno prese, anche se a volte sono scomode. Non possiamo non penalizzare Norris per aver superato i limiti della pista quattro volte solo perché è meglio per lo spettacolo. Non si può fare così. Ci sono delle regole".

Herbert ha poi concluso il suo intervento dicendo: "Ovviamente a volte ci sono opinioni diverse, ma tra gli steward, conosciamo tutti le corse più o meno allo stesso modo. Il problema è che quasi tutte le situazioni sono diverse l'una dall'altra. Credo che le decisioni prese siano abbastanza coerenti, anche se ci sono piloti, giornalisti o team principal che la vedono diversamente".

 

 

Leggi anche: Verstappen: «In Austria abbiamo fatto molti errori. Silverstone sarà una gara speciale»

Leggi anche: Marko: «A Silverstone porteremo aggiornamenti. La Mercedes è in ascesa ma...»

Foto copertina twitter.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2024


Tag
herbert | norris | verstappen | formula 1 | incidente |