Red Bull, a Silverstone per rialzare la testa: importanti novità al fondo della RB20
05/07/2024 19:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Red Bull, almeno in questo momento della stagione, non sembra essere la miglior vettura della griglia, quella tale da marchiare a fuoco il campionato come accaduto nel 2023. Una vettura con cui, va detto, Max Versappen perde occasione di dimostrare di essere il miglior pilota del lotto, non fallendo un colpo per mostrare il perché dei suoi tre campionati del mondo riuscendo, con le abilità di guida, ad andare oltre i limiti della macchina. Una monoposto che, nelle ultime gare, è apparsa plafonata e incalzata dalla concorrenza, con cui Max fa quasi sembrare facili delle vittorie tutt'altro che scontate.

Una concorrenza, McLaren su tutti, con cui la battaglia si gioca sia pista che in fabbrica, con il team campione del mondo che a Silverstone ha sfoggiato un nuovo fondo, la quarta evoluzione da inizio anno, che ha a completare il pacchetto di aggiornamenti che aveva debuttato a Barcellona. Una nuova specifica di fondo che è stata, rispetto alla vecchia versione, rimodellata della zona superiore, quella del sottoquadro, per rendere l'elemento quanto più aderente al cono anti-intrusione laterale e ad alcune componenti della power unit affogate in quella area, a sottolineare un grosso lavoro sia nella ricerca di possibili benefici aerodinamici che di estremizzazione del packaging, del compattamento delle componenti interne alla vettura, su cui la RB20 appare estrema. Lavoro, che prosegue da inizio anno, che testimonia la costante ricerca di guadagni aerodinamici in ogni singola area di una vettura.

Un lavoro sul fondo, visibile all'esterno, che probabilmente nasconde delle novità nella zona inferiore del fondo, quella più rilevante ai fini prestazionali, dove si riesce a fare la differenza nella produzione di downforce grazie ad una gestione ottimale dei flussi nei canali Venturi, gestendo in manier oculata il loro andamento, regolandone velocità e pressioni generate. Una zona nevralgica alla pari del bordo d'uscita del fondo, che è stato ritoccato la svergolatura centrale, al fine di massimizzare il sigillo pneumatico i quella zona della vettura.

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Gran Bretagna 2024

Leggi anche: Red Bull, Verstappen: «Non mi importa delle critiche. Norris? Ecco cosa ci siamo detti»

Foto copertina x.com


Tag
red bull | silverstone | mclaren | fondo | rb20 |