McLaren, Norris: «Non mi aspettavo di più. Vittoria? Solo se sarà asciutto»
27/07/2024 21:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Lo scenario che la McLaren avrebbe voluto evitare si è invece avverato. Non solo il team di Woking ha mancato l'appuntamento con la prima fila, ma si è vista scavalcare anche dalla Ferrari di Charles Leclerc e dalla Mercedes di Lewis Hamilton, due squadre che sin qui erano state nettamente meno performanti rispetto a quella color papaya.

Oggi, però, sulla pista Spa-Francorchamps si è abbattuta la pioggia che ha così mischiato le carte e ribaltato i valori. Se il monegasco della Rossa e il suo futuro compagno di squadra hanno saputo massimizzare (e forse anche qualcosa in più) il potenziale delle rispettive monoposto, non si può dire altrettanto di Lando Norris e Oscar Piastri che partiranno rispettivamente dalla quarta e quinta casella.

La vettura britannica sull'asfalto bagnato ha mostrato qualche limite, dando l'impressione di essere soltanto una lontana parente di quella vista su asciutto nella giornata di venerdì. La Red Bull, al contrario, ha mostrato forti segnali di ripresa sia con il solito Max Verstappen (autore del miglior tempo, con quasi sei decimi su Leclerc), ma anche con Sergio Perez che ha prima evitato l'ennesima esclusione dal Q3 per soli 3 millesimi e ha poi messo a segno il terzo tempo che, grazie alla penalità del compagno di squadra, gli darà la possibilità di scattare dalla prima fila.

"Danza del sole" in casa McLaren

"Con la pioggia non mi aspettavo molto di più onestamente. Forse non ho fatto il giro perfetto mentre chi mi è stato davanti sì, ma siamo comunque vicini a Ferrari e Mercedes. Quando però la Red Bull si ritrova ad avere 6 decimi di vantaggio significa che la loro macchina aveva molto più grip, dato che anche Perez si è classificato terzo. A noi è mancato qualcosa oggi, speriamo che le cose girino per il verso giusto domani", ha affermato Norris ai microfoni di Sky Sport F1.

Chi non farà la danza della pioggia sarà sicuramente la squadra capitanata da Andrea Stella che spera di alzarsi domattina con il sole ad illuminare la città belga. D'altronde il rendimento della MCL38 in condizioni di asciutto è stato notevole, soprattutto con Piastri che nelle simulazioni ha mostrato un'ottima costanza per quel che concerne il passo gara: "L'obbiettivo - conclude Norris - rimane la vittoria; se la pista sarà asciutta possiamo essere ottimisti, ma se sarà bagnata non atrettanto...".

Foto copertina x.com

Leggi anche: GP Belgio - Qualifiche: Leclerc eredita la pole da Verstappen. Seguono Perez e Hamilton

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP del Belgio

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2024


Tag
gp belgio | mclaren | norris |