La qualifica che ha posto fine alla prima parte di stagione prima della pausa estiva è stata qualcosa di fenomenale. Il circuito di Spa-Francorchamps è stato perennemente bagnato, sotto una pioggia che potremmo definire di bassa intensità, ma costante. L'acqua ha permesso a Verstappen di dimostrare tutto il suo valore e di essere il più veloce delle qualidfiche staccando il secondo classificato di sei decimi (1'53''159).
L'olandese però era consapevole del fatto che dovrà scontare una penalità di 10 posizioni per aver deciso di usufruire della 5° power unit stagionale e per questo, al termine delle qualifiche era convinto di dover arretrare almeno fino all'undicesima casella. Purtroppo un impeding di cui si è reso protagonista assieme a Zhou in Q1 lo terrà col fiato sospeso fino a sera. In questo caso però è stato il pilota Sauber a prendersi la colpa e dunque sarà lui a dover scontare tre posizioni di penalità sulla griglia di partenza del GP di domani (sanzione ininfluente data la penalità del pilota nipponico della Racing Bulls).
Tsnuoda invece, che ha deciso di usufruire di molti nuovi elementi della PU, oltre il limite consentito, parliamo di ICE, MGU-H, MGU-K, TC, ES e CE, sarà obbligato a scattare dal fondo dello schieramento.
In compenso Leclerc ha centrato un'ottima quanto inattesa pole position in 1'53''754 superando Perez per soli 11 millesimi. Un Checo altrettanto oltre le aspettative dal momento che ha corso le Q3 con gomme Intermedie usate per mancanza di set disponibili.
La griglia provvisoria del GP del Belgio (partenza ore 15:00)
Dopo aver atteso il verdetto su Verstappen e Zhou, possiamo dunque finalmente fornirvi lo schieramento di partenza provvisorio ricordandovi che il giro di fomazione della gara è fissato per domenica 28 luglio alle 15:00 italiane.

Perché parliamo di griglia provvisoria? Questo perché i tecnici delle squadre potrebbero ancora riscontrare dei problemi sulle vetture prima della gara di domani e qualora si ritenesse necessaria una sostituzione di un componente soggetto a vincoli regolamentari, la Federazione sarebbe costretta a retrocedere il pilota al volante di detta monoposto di alcune posizioni in griglia.
P.S: Sul nostro sito trovate sempre le classifiche aggiornate al termine di ogni sessione.
Tempi Qualifiche GP del Belgio 2024
Foto copertina: X, Formula1: foto interna: X, Formula1
Leggi anche: Live - Qualifiche GP Belgio 2024
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Belgio 2024
Leggi anche: GP Belgio - Analisi passo gara PL2: Verstappen può credere nel podio. Ferrari migliore del previsto
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Belgio 2024
Leggi anche: Ferrari - Gli aggiornamenti deludono, Vasseur punta tutto sui piloti in Belgio
Leggi anche: I proclami sono il vero male della Ferrari