In un'esclusiva rivelazione di F1-Insider.com, è stato confermato che Carlos Sainz ha deciso di passare alla Williams per la stagione 2025. Dopo molte speculazioni, lo spagnolo ha finalmente scelto la sua prossima destinazione, firmando un contratto di un anno con la storica scuderia britannica, con opzioni di estensione.
La Williams è stata l'unica squadra a soddisfare tutte le richieste di Sainz, che lascerà la Ferrari per fare spazio a Lewis Hamilton alla fine di questa stagione. Il contratto di Sainz include uno stipendio di circa dieci milioni di euro e l'uso del potente motore Mercedes. Tuttavia, la clausola più interessante è quella che permette a Sainz di rescindere il contratto se dovesse presentarsi l'opportunità di passare alla Mercedes o alla Red Bull nel 2025.
Questa clausola potrebbe entrare in gioco se la Mercedes decidesse di non promuovere il giovane talento Andrea Kimi Antonelli alla seconda Freccia d'Argento accanto a George Russell. In tal caso, si ipotizza un accordo tra il team principal della Williams, James Vowles, e Toto Wolff, che vedrebbe Antonelli debuttare in Formula 1 con la Williams mentre Sainz prenderebbe il volante della Freccia d'Argento.
Nonostante l'accordo tra Sainz e la Williams non sia ancora stato ufficialmente annunciato, i segnali sono chiari. Il padre di Sainz, Carlos Sainz Senior, e il suo manager, Carlos Onoro Sainz, cugino del pilota spagnolo, sono stati avvistati in un incontro con James Vowles nel motorhome della Williams. Vowles ha sempre espresso il desiderio di ingaggiare Sainz Junior insieme ad Alexander Albon, sostituendo Logan Sargeant.
Leggi anche: Ricciardo o Lawson: chi sostituirà Pérez in Red Bull? Lo deciderà... un test
Foto copertina x.com