Il mondo capovolto in 24 ore. Si potrebbe riassumere così il fine settimana olandese della Ferrari che dopo una qualifica disastrosa ha vissuto una gara inaspettatamente positiva. Il podio di Charles Leclerc e il quinto posto di Carlos Sainz rappresentano una vera e propria boccata d'ossigeno per la Scuderia che lascia così Zandvoort col sorriso.
"Al termine delle qualifiche ero un po' pessimista, - afferma lo spagnolo - ma oggi già durante il giro di formazione ho avvertito che la monoposto con il pieno di carburante si comportava meglio. Ho quindi capito che avremmo potuto fare meglio rispetto alla nostra previsione di finire settimi o ottavi". Una gara indirizzata sui binari giusti sin dalla partenza: "Sono riuscito a passare le vetture di centro gruppo abbastanza rapidamente. Mi sono trovato in una condizione buona con le gomme, poi nel secondo stint ho avuto il ritmo per attaccare Perez e Russell. Finire a 7 secondi dal podio, partendo dalla decima posizione, penso che sia una prestazione davvero buona nonchè una rimonta incoraggiante".
In questi pochi giorni che precederanno l'avvicinamento al round di Monza, a Maranello occorrerà analizzare attentamente i dati e individuare i motivi del cambio di atteggiamento repentino mostrato dalla SF-24 tra sabato e domenica: "Non si tratta di qualcosa che dipende dal quantitativo di carburante, ma qualcosa che ha a che fare con gli pneumatici. Il modo in cui li abbiamo accesi in qualifica forse ci ha portati a gestirli meglio in gara perché oggi siamo riusciti a tenerli in vita e a spingere abbastanza forte, mentre gli altri sembrano avere più difficoltà".
🇳🇱From P10 to P5. We didn't expect to have such a positive race, specially after a difficult start of the weekend. We executed a very solid race with good overtakes and a fast pace. Now I can’t wait to race in front of our Tifosi!
— Carlos Sainz (@Carlossainz55) August 25, 2024
👉https://t.co/is9tCUGbbl
-#CarlosSainz pic.twitter.com/EFqxrnNd5T
Il Cavallino può ora guardare alla gara di casa con fiducia, forte anche degli aggiornamenti che nella giornata di venerdì faranno il loro debutto sul tracciato brianzolo. La squadra da battere rimarrà, per forza di cose, quella di Lando Norris e Oscar Piastri, ma gli uomini della Rossa sono convinti di poter ricucire parzialmente il gap con le squadre che attualmente la precedono.
"Chiaro che la McLaren è un passo avanti a tutti. Oggi Charles (Leclerc, ndr) è riuscito a batterne una e anche io stavo recuperando verso la fine, ma sarà difficile starle davanti a Monza. Noi comunque saremo lì e tutto, come sempre, dipenderà dalla qualifica e dal passo gara", ha concluso un Sainz che si prepara a vivere la sua ultima gara sul suolo italiano da pilota Ferrari.
Foto copertina pbs.twimg.com
Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «Risultato super importante. Monza? Finalmente posso dirvi questo»
Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Ripartiamo da qui, weekend positivo. Monza? Sarà diverso»
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2024