L'ala posteriore della McLaren ha causato del malcontento, non essendo considerata conforme al regolamento da diversi personaggi del mondo della F1. La FIA, dopo averla esaminata, ha comunicato la propria decisione.
Queste le parole della Federazione Internazionale: "La FIA sta monitorando attentamente la flessibilità della carrozzeria di tutte le vetture e si riserva il diritto di chiedere ai team di apportare modifiche in qualsiasi momento della stagione”.
"Tuttavia, se un team supera con successo tutti i test di deflessione e si attiene ai regolamenti e alle direttive tecniche, è considerato pienamente conforme e non saranno presi ulteriori provvedimenti”.
“La FIA sta attualmente esaminando i dati e qualsiasi altra prova emersa dal GP di Baku e sta valutando eventuali misure di attenuazione da applicare in futuro".
“Questo fa parte del processo standard di verifica della legalità tecnica e la FIA mantiene l'autorità di introdurre modifiche regolamentari nel corso della stagione, se necessario”, si legge infine.
Dunque, quantomeno per adesso non ci sarà nessun provvedimento nei confronti della McLaren, ma non è da escludere che le cosiddette "misure di attenuazione" possano arrivare prima del previsto...
Leggi anche: Red Bull, che spavento: papà Pérez ha rischiato un infarto a Baku
Leggi anche: Bearman meglio di Schumacher: è lui il futuro della Ferrari?
Leggi anche: Verstappen perderà il Mondiale Piloti? Risponde Turrini
Leggi anche: La Ferrari vincerà il Mondiale dell'onestà, a meno che...