LIVE - Prove Libere 3 GP Singapore 2024
21/09/2024 11:00:00 Tempo di lettura: 12 minuti

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Nella giornata di ieri, più che parlare di gare e di prestazioni, l'attenzione si è spostata sull'ala posteriore della McLaren vista in azione a Baku, ma che ha sostenuto altri appuntamenti nel corso della stagione (Spa e Monza). La FIA, dopo le dovute riflessioni ha deciso di chiedere alla McLaren di irrigidire l'ala, pena la squalifica. Tale intervento non avrà alcuna influenza sul weekend di Marina Bay, il ''mini DRS'' McLaren sarebbe disponibile solo sulla specifica da basso carico aerodinamico. 

Secondo il Paddock, il ripensamento FIA sarebbe derivato da una richiesta di chiarimento da parte della Red Bull, ma nella serata di ieri lo stesso Zak Brown (CEO McLaren) ha affermato di esser stata la squadra color papaya ha chiedere modifiche alla Federazione, così da poter chiedere, forse delle verifiche anche sui competitor (questo il nostro pensiero). Vi aggiorneremo sulle ultime novità durante la diretta.

Mentre attendiamo di immergerci nella terza ora di attività in preparazione al diciottesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: X, Pirelli).

GP Singapore 2024, Pirelli

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 11:30 italiane.


LIVE

12:42 - Per il momento è tutto. Vi diamo appuntamento alle 15:00 per le qualifiche e vi auguriamo un buon proseguimento di giornata.

Grazie per essere stati con noi.

Marco Sassara

12:37 - L'invito è non guardare troppo ai distacchi. Le condizioni cambieranno notevolmente nelle qualifiche con il calar della notte. Quello che più conta di questa classifica è aveer visto una Red Bull capace di competere per delle buone posizioni anche sul giro secco. Perez si è perso un po' con le Soft, ma era apparso molto competitivo con le Medie. Non escludiamolo a priori.

12:35 - La classifica finale della sessione di PL3. Tempi ottenuti su mescola Soft.

GP Singapore 2024, PL3

Foto: Formula1.com

12:30 - Nel frattempo segnaliamo che Perez con gomme Soft è riuscito ad ottenere soltanto un 1'31''440. Il messicano è 15°. 

12:30 - Bandiera a scacchi!

12:29 - In P8 e P9 troviamo ancora un'ottima Williams con Albon e Colapinto divisi da 40 millesimi.

12:28 - Verstappen non migliora. Sembra che la Ferrari abbia lavorato sulla pressione delle ruote anteriori nel passaggio ai box di Leclerc (fonte 'Sky Sport F1')

12:25 - Secondo quanto riporta Marc Gene a 'Sky Sport F1', Leclerc ha richiesto al team di fare due giri di raffreddamento e uno di atttacco, ma dal muretto gli hanno risposto che non c'è tempo. Charles rientra in pit lane per poi tornare in pista sempre su gomme usate.

12:25 - Verstappen dopo aver trascorso qualche minuto ai box, è tornato in pista con gomma Soft usata. 

12:23 - Leclerc supera Sainz: 1'30''559. Solo la McLaren e Russell sembrano aver ottenuto un gran vantaggio dal passaggio da Medie a Soft.

12:22 - Sainz ottiene il quinto tempo su Soft: 1'30''807. Leclerc è nel giro veloce

12:20 - Secondo le informazioni raccolte da Mara Sangiorgio, anche se non è giunta mai una protesta ufficiale da parte dei team, la Red Bull era andata già in tre occasioni diverse, in via ufficiosa a chiedere delucidazioni alla FIA sul lavoro che stavano conducendo in McLaren.

12:17 - Tombazis, direttore tecnico FIA, ha parlato a Mara Sangiorgio ai microfoni di 'Sky Sport F1' per dare delle delucidazioni sull'ala posteriore McLaren: "Non abbiamo proceduto con la squalifica perché la vettura ha superato tutti i test e le lamentele ci sono giunte solo nel post-gara e non al venerdì. Chi si lamenta oggi deve ricordarsi cosa è avvenuto in passato". 

12:15 - Norris è il primo a scendere sotto l'1'30'', Lando va in testa con 1'29''646.

12:14 - Verstappen in P3: 1'30''540. Colapinto in P5 a poco più di un decimo da Hamilton: 1'30''989. Albon in P6: 1'31''117.

12:13 - Perez prosegue su Media come le Ferrari.

12:12 - Leclerc e Sainz continuano su Media. Verstappen e Norris montano la Soft.

12:10 - Si monta gomma Soft. Russell prende la leadership: 1'30''125. Poi Piastri 1'30''431, Hamilton in P3: 1'30''864. Albon in P4: 1'31''117.

12:09 - La classifica al termine del primo run delle PL3. Gomme Soft per le Sauber e Colapinto, gli altri su Medie.

GP Singapore PL3

Foto: Formula1.com

12:06 - Sainz in P2: 1'31''623. Gomme Medie usate

12:02 - Colapinto in P6 con Soft usate: 1'31''819

12:02 - Russell si gira nella via di fuga. La macchina è ok.

12:01 - Leclerc, Verstappen, Norris, Hamilton, Russell, Sainz, Piastri, Perez la top-8. Checo ha girato molto poco in questo run su Medie. Potrebbe essere in lotta anche lui per le prime posizioni.

12:00 - Verstappen non si migliora nonostante abbia registrato il miglior T1 e T3, errore nel T2: 1'31''725

11:59 - Leclerc abbassa il riferimento al suo 8° giro complessivo su gomma Media (3° tentativo lanciato): 1'31''525

11:59 - Norris si porta in P2: 1'31''648.

11:57 - Verstappen fa un passaggio ai box, probabilmente per una regolazione. Russell in P2: 1'31''816 a 186 millesimi da Max.

11:56 - Sainz ottiene la P2 a 362 millesimi da Max: 1'31''992. Piastri in P4: 1'32''179. Perez ai box. Errore per Leclerc costretto a rilanciarsi

11:54 - Colapinto ottiene la P10 su gomma Soft: 1'32''728

11:54 - Norris migliora, ma si ferma a 4 decimi dall'olandese: 1'32''041. Lando è secondo

11:53 - Verstappen rafforza la prima posizione: 1'31''630

11:52 - Anche Colapinto (compagno di squadra di Albon dal GP d'Italia fino a fine stagione in Williams) ha lasciato i box.

11:52 - Russell in P4: 1'32''249. Hamilton in P7: 1'32''533

11:51 - Perez in P2 a 136 millesimi da Verstappen: 1'32''180. Piastri in P3: 1'32''181.

11:50 - Leclerc in P3: 1'32''385. 

11:49 - Verstappen si mette al comando e lancia un bel segnale agli avversari: 1'32''044. Norris si ferma in P2: 1'32''296. Hulkenberg in P3: 1'32''635

11:48 - Verstappen e Norris in pista con gomma Media nuova. Alonso e Stroll su gialla usata. Solo le Sauber si Soft. Colapinto è l'unico rimasto ai box

11:48 - Russell in P2: 1'33''075

11:47 - Piastri si mette al vertice su Medie: 1'32''957. Hamilton in P2 1'33''262, Leclerc in P5: 1'33''690, Sainz in P6: 1'33''746

11:46 - Ieri Norris ha effettuato il suo miglior tempo in 1'30''727.

11:45 - Bottas inizia in 1'34''504 su Soft

11:42 - Il circuito finalmente si popola di vetture. Bottas e Zhou su Soft. Perez, Ferrari, Piastri e Mercedes su Medie.

11:42 - Il rettile è stato portato fuori pista. La sessione può riprendere.

11:40 - Gli steward stanno tentando di rimuovere il rettile che fugge ai commissari. Veloce il piccoletto. Ricciardo se la ride dal box. Non è l'unico.

11:39 - Alonso segnala il drago di Komodo. Bandiera rossa!!

11:38 - Fernando e Lance sono in pista ora con un set di gomme C4 nuove.

11:37 - Le Aston Martin nel frattempo hanno montato le Hard. Alonso e Stroll smarcano i treni C3 e C4 per prepararli in vista della gara. 

11:36 - Un drago di Komodo si sta muovendo sul circuito nella zona dell'ultima curva. Speriamo non causi problemi ai piloti

11:34 - Comunicazione: Tracciato scivoloso nel settore 16 (questa indicazione riguarda i micro-settori presenti sulla pista).

11:33 - Le Aston Martin sono le prime ad andare sulla pista con gomma Media C4.

11:32 - Condizioni meteo: cielo nuvoloso e pista asciutta: temperatura asfalto 38°C, ambiente 30°C, umidità 76%.

11:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la terza sessione di libere! Gli ultimi 60 minuti in vista della qualifica.

11:19 - Il graining desta qualche preoccupazione e con la pioggia battente caduta nella notte di ieri, potrebbe essere veramente un fattore da dover tenere in considerazione per la gara di domani.

11:18 - Verstappen invece, nonostante non sia stato molto veloce nella prestazione pura, è risultato piuttosto competitivo in gara. Con le Hard, il campione in carica si è comportato meglio di Hamilton e Sainz su Media.

11:16 - Nella giornata di ieri abbiamo assistito ad un confronto molto serrato tra Ferrari e McLaren, sia in termini di giro secco che di passo gara. Nelle simulazioni di qualifica, Norris è in leggerissimo vantaggio su Leclerc (50 millesimi circa), mentre nelle prove high-fuel (leggi qui nel dettaglio) è stato Charles ad avere la meglio. I margini sono veramente stretti.

11:13 - Nell'introduzione abbiamo parlato un po' della situazione McLaren e vi continueremo ad aggiornare durante la diretta. Ora spostiamoci sulle prestazioni, l'essenza pura della Formula 1.

11:13 - Buongiorno amici e amiche appassionate, ben trovat*.


Foto: Ferrari

Leggi anche: Ala posteriore McLaren - La FIA interviene, ma non agisce: pericoli e incoerenze

Leggi anche: GP Singapore - Analisi passo gara PL2: Riprende il duello tra Ferrari e McLaren, Red Bull in agguato

Leggi anche: Leclerc: «Cercare di estrarre più prestazione di quella in nostro possesso sarebbe un grave errore»

Leggi anche: Ali McLaren - Verstappen si rivolge alla FIA: «Se il sistema fosse intelligente? Vogliamo delle risposte»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Singapore 2024


Tag
f1 | singaporegp | live | diretta | pl3 | fp3 | red bull | horner | ferrari | verstappen | hamilton | alonso | leclerc | sainz |