Recentemente la Federazione Internazionale ha ammesso come intesificherà i test pre-stagionali per la stagione 2026. Negli ultimi anni, i test pre-stagionali si sono tenuti soltanto tre giorni prima del primo weekend di gara. Saranno introdotte anche nuove normative aerodinamiche riguardanti le innovative power unit, in quello che sarà uno dei più grandi cambiamenti normativi della storia recente.
Secondo quanto riportato da Motorsport.com le modifiche saranno ingenti: "Il Regolamento Sportivo 2026 è stato sottoposto a una revisione significativa, volta a semplificarne la struttura" si legge nella nota -"In termini di sostanza, il programma dei test pre-stagionali del 2026 comprenderà tre prove da tre giorni, in riconoscimento delle sfide presentate dai nuovi regolamenti sulle Power Unit. Il Regolamento finanziario del 2026 sarà un'evoluzione dell'attuale quadro normativo. Gli obiettivi del Regolamento del 2026 sono di garantire un equilibrio competitivo tra correttezza sportiva e sostenibilità finanziaria."
Non è stata ancora annunciata la pista dove si svolgeranno i test. Per due stagioni consecutive, questi sono stati effettuati in Bahrain, mentre Barcellona ha ospitato una sessione di test nel 2022, anno in cui è stato introdotto l'ultimo significativo cambiamento al regolamento. Tutte le modifiche dovranno essere approvate dal Consiglio Mondiale degli Sport Motoristici della FIA, che si riunirà il 17 ottobre.
Leggi anche: Ferrari: Charles Leclerc in pista a Fiorano con la SF-21, pensando anche al 2026...
Leggi anche: Binotto sull'ingresso dell' Audi: «Penso che all'inizio ci sarà un gap da recuperare»
Leggi anche: F1, mercato in fermento: in Sauber l'ultimo sedile vacante. Clamoroso ritorno in vista?