Le qualifiche Sprint del GP di San Paolo hanno senza dubbio regalato spettacolo agli appassionati. Nonostante una sessione difficile, a conquistare la partenza dalla prima posizione per la Sprint di oggi è stato Oscar Piastri, con 29 millesimi di vantaggio sul suo compagno di squadra Lando Norris.
Relativamente complicato, invece, è stato il venerdì della Ferrari, che non è andata oltre un terzo posto con Charles Leclerc ed un quinto con Carlos Sainz. I due piloti della Rossa sono stati separati dal solito ed inevitabile Max Verstappen.
Andiamo ad analizzare insieme la telemetria dei primi tre classificati, nonché le possibilità di vittoria della Sprint per ciascun protagonista.
Come possiamo notare dal grafico riportato in basso, la McLaren riesce a fare la differenza in maniera netta in ciascuna curva, specialmente nel secondo settore.
Confronto telemetrico delle velocità tra Piastri (linea arancione), Norris (linea bianca) e Leclerc (linea rossa) nel loro miglior tentativo in SQ3
È interessante sottolineare, inoltre, come l'approccio di Norris (linea bianca) sia particolarmente diverso da quello di Piastri (linea arancione): il britannico frena più tardi, essendo così più aggressivo al punto di corda, per poi perdere in trazione.
Leclerc ha fatto realisticamente del suo meglio, ottenendo anche un fucsia nell'ultimo settore, ma forse può sperare per oggi pomeriggio: la sua maggiore velocità di punta potrebbe consentirgli di attaccare i rivali, qualora riesca a mantenere il loro stesso ritmo.
Con molta probabilità sarà invece in difesa la Sprint di Max Verstappen. L'olandese si ritroverà a fare i conti con un determinato Carlos Sainz, pronto a dargli battaglia per garantire alla Ferrari il massimo risultato possibile in ottica Mondiale Costruttori.
Ricordiamo infine che il weekend del pilota Red Bull si complicherà ulteriormente per la corsa di domenica, viste le 5 posizioni di penalità in griglia che dovrà scontare per aver montato un nuovo motore endotermico sulla RB20.
Insomma, se aggiungiamo anche la variabile meteo, il Gran Premio di San Paolo si prospetta davvero imperdibile, considerando che potrebbe impattare le classifche mondiali in maniera significativa...
Leggi anche: Clamoroso: Red Bull ha scelto il compagno di Verstappen per il 2025. E non è Pérez...
Leggi anche: GP Brasile, Bearman correrà l'intero weekend? Il comunicato della Haas
Leggi anche: Ferrari, quante difficoltà in Brasile: c'è tanto lavoro da fare...
Leggi anche: Quando Senna rischiò di svenire sul podio: Brasile 1991
Foto interna twitter.com