Cadillac, Andretti conferma: «L'obiettivo è la Power Unit Ferrari»
27/11/2024 12:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La General Motors-Cadillac entrerà a far parte della griglia di Formula 1 dalla stagione 2026. Come reso noto lunedì scorso, il team americano, durante i primi anni utilizzerà una Power Unit "cliente", per poi costruirsene una in casa da zero dalla stagione 2028.

Proprio per questo motivo Mario Andretti ha confermato che il team sta cercando un accordo con la Ferrari per la fornitura dei motori.

Secondo quanto riportato da racingnews365, la nuova scuderia, che avrà il marchio Cadillac, avrebbe dovuto utilizzare i motori della Renault dal 2026 fino a quando non fosse stata disponibile l'opzione GM, ma dopo il ritiro di quest'ultima i piani sono cambiati. La Rossa di Maranello sembra l'opzione più concreta per i nuovi arrivati poiché avrà un cliente vacante dopo che Stake sarà diventata Audi. 

A confermare quest'indiscrezione ci ha poi pensato il campione del mondo 1978 Andretti, che fungendo da consulente per il progetto, ha dichiarato che un accordo con la Ferrari è l'opzione preferita per il progetto nascente. 

Intervistato da NBC News, Andretti ha dichiarato: "Stiamo parlando con la Ferrari. Non è ancora definitivo, ma è l'obiettivo. Questa è la preferenza".

Se non si riuscisse a trovare un accordo con il Cavallino, il regolamento della Formula 1 prevede che il fornitore di propulsori che ha il minor numero di clienti debba concordare obbligatoriamente un accordo per la fornitura di un team. Questo però non si applica ai nuovi arrivati, come Audi, che fornirebbe solo Stake, il che significa che Honda sarebbe la seconda opzione per la scuderia americana.

 

Leggi anche: «L'importante è che vinca la Ferrari», ma Vasseur parla con i piloti

Leggi anche: GP Qatar - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte: torna la Sprint

Foto copertina x.com


Tag
andretti | formula 1 | cadillac | ferrari | power unit |