Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. Siamo giunti alla penultima qualifica della stagione. La Sprint Race ci ha già dato una chiara indicazione su quella che sarà la gara di domani. Una volta partiti, i primi sei piloti non sono riusciti a esprimere a pieno il loro potenziale e a compiere sorpassi perché bloccati in un trenino DRS. La posizione di partenza sarà molto importante. Indi per cui, la Ferrari dovrà fare un lavoro migliore rispetto a ieri se vorrà mantenere vivo il mondiale costruttori.
Necessario un cambio di set up, che i tecnici di Maranello saranno ormai già frementi di testare in pista. La McLaren giunge a queste prove ufficiali forte di aver portato il suo vantaggio a 30 punti grazie al risultato della Sprint. La Ferrari dovrà giocarsi il tutto per tutto e imporsi non sarà banale.
Mentre attendiamo di immergerci nell'azione della penultima Qualifica della stagione, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C1 come Hard, C2 come Media e C3 come Soft (foto: X, Pirelli).
Il semaforo verde verrà acceso alle 19:00 italiane.
20:09 - Per il momento è tutto. Vi diamo appuntamento alle 17:00 di domani sera per seguire assieme il GP del Qatar, il penultimo della stagione!
Grazie per essere stati con noi, buon proseguimento di serata.
Marco Sassara
20:08 - Vi ricordiamo oltretutto che Sainz è sotto investigazione per l'unsafe release su Hamilton.
20:06 - Verstappen conquista a sorpresa la pole position (1'20''520 nuovo record del circuito) davanti a Russell e le due McLaren.
Deludono ancora le Ferrari.
Foto: Formula1.com
20:00 - Verstappen in pole position!! Poleee per Verstappen: 1'20''520, poi Russell 1'20''575 e le due McLaren. Ferrari in quinta e settima posizione rispettivamente con Leclerc e Sainz.
20:00 - Bandiera a scacchi!
19:58 - Lando ha fatto un errore nel suo primo tentativo e dopo un giro di raffreddamento tornerà di nuovo l'attacco.
19:57 - Max resta in pista con l'ultimo set utilizzato. gli altri montano tutti gomma nuova.
19:55 - Verstappen ottiene la P2: 1'20''620. 4:30 al termine.
19:54 - Verstappen e Norris, gli unici già fuori con gomma nuova. Alonso torna ai box senza tempo.
19:53 - Russell balza al comando: 1'20''575, Leclerc 1'20''885, Hamilton 1'21''011. Piastri è 5°, Norris senza tempo, deve aver commesso un errore. Verstappen nel suo giro veloce.
19:51 - Leclerc in pole provvisoria: 1'20''885. Sainz 1'21''042, Magnussen 1'21''500, Perez 1'21''724
19:50 - Verstappen resta all'interno del suo garage.
19:49 - Alonso, Magnussen e Perez su mescole usate. Gli altri su nuove
19:49 - Soltanto Verstappen, Norris e Aloso restano ai box
19:48 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la pole position!
19:47 - 2 Red Bull, 2 McLaren, 2 Ferrari, 2 Mercedes, 1 Aston martin e 1 Haas compongono la Top-10 del GP del Qatar.
19:44 - La classifica della Q2. I piloti eliminati: 11° Gasly (Alpine), Zhou (Sauber), Bottas (Sauber), Tsunoda (Racing Bulls), Stroll (Aston Martin).
Foto: Formula1.com
19:41 - Finisce qui. Perez si qualifica in P10.
19:40 - Alonso in P8: 1'21''208. Perez adesso rishia in P10.
19:40 - Magnussen in P6: 1'21''387
19:40 - Bandiera a scacchi!
19:39 - Perez è sesto davanti a Sainz e Hamilton
19:39 - I piloti a rischio eliminazione sono Magnussen, Bottas, Zhou, Stroll e Alonso.
19:38 - Alonso monta gomme Soft nuove e torna in pista a poco meno di 2' dal termine. è 15° senza tempo.
19:37 - Squillo di Norris: 1'20''983, 66 millesimi più rapido di Max. Nuovo record del tracciato.
19:36 - Verstappen risponde subito: 1'21''049. 1'21''012 è attualmente il giro record del circuito, registrato ieri da Norris durante la Sprint Qualifying.
19:35 - Russell si riporta davanti per un solo millesimo su Verstappen: 1'21''084. Leclerc in P3: 1'21''107
19:34 - Notato un unsafe release di Carlos Sainz ai danni di Lewis Hamilton.
19:32 - Gomme nuove in quest'ultimo tentativo per Verstappen, Piastri, Russell, Norris, Leclerc, Sainz, Hamilton.. 6:50 al termine.
19:32 - Verstappen, Russell, Piastri, Norris, Perez, Gasly, Leclerc, Sainz, Hamilton e Magnussen la top-10 provvisoria
19:31 - Alonso rientra ai box dopo aver commesso un errore nel suo tentativo veloce.
19:30 - Mercedes e Ferrari ai box.
19:29 - Verstappen in testa: 1'21''085. Perez in P5: 1'21''425
19:28 - Piastri in P2: 1'21''353, poi Leclerc 1'21''446, Sainz 1'21''503, Hamilton 1'21''594.
19:27 - Russell si mette subito a dettare il passo: 1'21''161
19:26 - Gomme Soft usate per Russell, Sainz, Leclerc, Norris, Piastri, Hamilton e Verstappen. Perez su Soft nuove.
19:25 - Condizioni meteo: temperatura asfalto di 22°C, in rialzo di 1°C.
19:25 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 15:00 minuti a disposizione dei piloti per raggiungere la Q3!
19:22 - La classifica finale delle Q1. Gli eliminati della sessione sono: 16° Albon (Williams), Lawson (Racing Bulls), Hulkenberg (Haas), Colapinto (Williams), Ocon (Alpine)
Foto: Formula1.com
19:19 - Russell nel finale si riprende la leadership: 1'21''241
19:18 - Leclerc: 1'21''278, è lui il nuovo leader. Perez si porta in P8 davanti a Piastri
19:18 - Bandiera a scacchi!
19:17 - Perez è 12° e mancano 15 secondi alla bandiera a scacchi!
19:16 - Verstappen in P4. 5 team diversi nelle prime 5 posizioni. Russell in vetta, poi Sainz, Norris, Verstappen e Alonso.
19:16 - Norris si porta in P2 a 102 millesimi da Russell: 1'21''437
19:15 - Russell conferma la prima posizione: 1'21''335.
19:14 - Perez torna sul circuito con Soft nuove
19:13 - Sainz si porta in P2: 1'21''568, Leclerc in P5: 1'21''630, Hamilton in P6: 1'21''637, Piastri in P8: 1'21''821
19:12 - Russell al momento comanda in 1'21''519
19:11 - George, Lando. Sainz, Verstappen, Piastri, Hamilton e Leclerc sono in pista. 5:40 al termine. Perez nel suo garage.
19:10 - Corsia box anche per Russell, Norris e Perez
19:09 - Alonso si porta in P3 dopo aver montato un set nuovo: 1'21''608. Leclerc ritorna ai box assieme a Sainz, Piastri, Hamilton e Verstappen
19:08 - Sainz in P4: 1'22''075, Perez in P7: 1'22''257, poi Leclerc in P8: 1'22''275
19:07 - Sainz ancora senza tempo.
19:07 - Arriva Russell: 1'21''519
19:07 - Hamilton in P4: 1'22''220.
19:06 - Norris secondo in 1'22''029, Piastri 1'22''122, Stroll 1'22''384, Leclerc 1'22''420
19:05 - Verstappen porta il limite a 1'21''713
19:04 - Stroll al comando: 1'22''384, poi Leclerc, alonso e Perez.
19:03 - Tutti in pista su gomma Soft. Ferrari, Mercedes, McLaren e Verstappen su C3 usata, Perez su nuova.
19:02 - Russell rientra ai box. Il pilota della Mercedes ha smarcato un set di C2 preparandole per la gara.
19:01 - George su gomma Media. Aston Martin, Perez, Williams, Racing Bulls su mescola Soft.
19:00 - Bottas, Russell, Magnussen e Zhou sono i primi a prendere la via del tracciato.
19:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!! Inizia la Q1 in Qatar! 18 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per le Q2.
18:58 - A differenza delle Qualifiche Sprint non ci sono obblighi riguardanti le gomme. I piloti avranno libera scelta tra Media e Soft.
18:57 - Ancora qualche minuto e il semaforo si illuminerà di verde in fondo alla pit lane
18:54 - I valori della temperatura si attestato su quelli visti nella serata di ieri in occcasione della Sprint Qualifying.
18:52 - Andiamo subito a dare uno sguardo alle condizioni meteo che caratterizzeranno questa qualifica. Cielo sereno, temperatura asfalto 22°C, ambiente 19°C, umidità 60%. Rischio pioggia dello 0%.
18:52 - Buonasera a tutti amici e amiche appassionate. Bentrovate.
Foto: X, Ferrari
Leggi anche: Passo falso Ferrari, sbagliato l'approccio alla Sprint del Qatar. Bisogna rimediare
Leggi anche: GP Qatar - La Media C2 non è l'unica opzione per la Sprint Race
Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza della Sprint Race del GP del Qatar 2024
Leggi anche: LIVE - Sprint Qualifying GP Qatar 2024
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Qatar 2024