Wurz commenta il messaggio inadeguato di Verstappen: «Mi aspetterei una chiamata dalla FIA»
11/12/2024 19:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il quattro volte campione del mondo, Max Verstappen ha vissuto un ultimo weekend molto particolare. Scattato dalla quarta posizione, ha tentato subito di superare Sainz e le McLaren al via, ma le sue aspirazioni si sono fermate subito alla prima curva con il contatto avuto con Piastri.

Episodio per cui, essendo ritenuto colpevole, è stato sanzionato con una penalità di 10’’ dagli steward. L’olandese sembrava aver accolto la sanzione senza protestare troppo, e invece, quando è stato il momento di rientrare ai box e dunque di scontare la pena ha acceso la radio e ha detto “Datemi pure 20’’, stupidi idioti”.

A qualche giorno di distanza dall’accaduto, con Max che è stato già rimproverato e ulteriormente sanzionato per linguaggio inadeguato (dovrà svolgere dei servizi socialmente utili in Rwanda), il presedente della Grand Prix Driver Association ha voluto spendere due parole in merito.

Verstappen, Red Bull

Wurz: "Abbiamo una responsabilità sociale"

“In una situazione normale mi aspetterei che gli steward o anche il presidente della FIA ​​​​prendessero semplicemente in mano il telefono e parlassero con Max di persona, ha esordito l’ex pilota di F1, Alexander Wurz. “Non è complicato parlare con Max, è semplicissimo in realtà. Devi concedergli un po’ di tempo per sciogliersi, ma poi non è qualcuno con cui si hanno problemi di questo tipo. È il primo che vuole cercare di fare la cosa giusta”.

La FIA sta mettendo particolarmente in crisi i driver con il corretto linguaggio da utilizzare in pubblico. Qualcuno può pensare che siano delle misure troppo drastiche e che bisognerebbe lasciare i piloti liberi di esprimersi.

Wurz supporta in pieno questo pensiero, ma come presidente della GPDA ricorda anche che ci sono delle responsabilità che ognuno dei partecipanti alla massima categoria deve assolvere: Vogliamo tutti vedere lo sport nel modo più autentico possibile, con i piloti che si mostrano per quello che sono. Questo piace ed è bello, è ciò che vogliamo, ma dobbiamo pensare anche ai bambini che seguono la F1 da casa. Abbiamo una responsabilità sociale, per cui bisogna trovare un compromesso”.

Per i driver potrebbe allo stesso tempo non essere semplice contenere le emozioni durante le varie fasi del weekend. Forse una valida soluzione potrebbe essere quella di aggiungere un segnale acustico nel caso in cui si esca fuori dal seminato. I team radio vengono già ascoltati dalla FIA prima di essere trasmessi al pubblico. Questa era una pratica molto utilizzata in passato e non dovrebbe essere troppo complicato implementarla con i mezzi attualmente a nostra disposizione.


Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: McLaren, Stella onora i suoi: «Le persone non possono comprendere ciò che abbiamo fatto»

Leggi anche: Test Abu Dhabi - Pirelli promuove la resistenza meccanica delle nuove mescole, perplessità sul surriscaldamento

Leggi anche: Verstappen sul costruttori: «Sono andate male troppe cose per sfidare McLaren»

Leggi anche: Ferrari ad un sor-passo dal sogno. È mancato quello decisivo di Sainz

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Abu Dhabi 2024


Tag
f1 | formula1 | abudhabigp | verstappen | red bull | wurz | gpda | fia | sulayem | stagione2024 |