Ferrari, prosegue la campagna acquisti: arriva un nuovo tecnico. Ecco di chi si tratta
20/01/2025 07:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

"Faremo rumore". In questo modo Frédéric Vasseur, il team principal della Ferrari, aveva parlato della compagna acquisti, in piena estate 2023, avviata per rafforzare il reparto corse della Ferrari dopo un deludente avvio di stagione che aveva fatto scivolare la Rossa al quarto posto tra i costruttori. Da allora oltre un anno è passato e le promesse fatte dal manager di Draveil sono state mantenute, visto che ad inizio della passata stagione lo stesso Fréd aveva annunciato l'ingaggio di Lewis Hamilton e il rinnovo di contratto di Charles Leclerc, completando una line-up da sogno, per poi focalizzarsi sulla ristrutturazione del dipartimento tecnico.

Serra, nuova stabilita 

Dopo gli innesti di figure junior giunte tra fine 2023 e inizio 2024 dalla Red Bull e non solo, lo staff tecnico ha cambiato pelle, visto che negli scorsi 12 mesi c'è stato il cambiamento alla direzione tecnica dopo le dimissioni di Enrico Cardile, che ha deciso di passare in Aston Martin (con tutta probabilità era giunto al termine della propria storia in Rosso). Uno scossone che, dopo un momento di confusione tecnica e organizzativa, la Rossa ha saputo superare, con la nomina a partire dallo scorso ottobre di Loic Serra, ex Mercedes, nel ruolo di direttore tecnico. Una mossa necessaria che ha ridato stabilità al team in un momento cruciale della stagione e della definizione delle vetture del 2025 e del 2026.

Proseguono gli acquisti...

Un innesto che, cone logico fosse, ha fatto parlare non poco, specie per le possibili ripercussioni per il Cavallino, ma che è stato ben lontano dall'essere l'ultimo di una lunga lista. Di fatto, come spesse volte ribadito dallo stesso Vasseur, il turnover in un team di F1 è ben più corposo di quanto si possa pensare. Ed esempio chiaro è, come appreso nello scorso fine settimana, l'arrivo della figura delfrancese Franck Sanchez, che andrà a rafforzare il dipartimento aerodinamico diretto da Diego Tondi. Sanchez arriverà a Maranello dopo tre anni in Sauber (dopo anni in Totota, Marussia e Toro Rosso) dove ha ricoperto il ruolo di Chief Aerodynamicist conquistando un notevole rispetto da parte dei colleghi e da parte dello stesso Vasseur, suo ex team principal nel team svizzero.

Leggi anche: ESCLUSIVA - Vicky Piria: «Vi racconto la mia vita tra gare e Tv. Pronta per un 2025 pazzesco»

Leggi anche: Piero Ferrari rivela «Hamilton voleva la Rossa da anni. Vittoria? A gennaio tutti fenomeni...»

Foto copertina x.com


Tag
ferrari | sauber | vasseur | serra | 2025 |