Non aveva usato mezzi termini Fréd Vasseur, il team principal della Ferrari, alla vigilia del GP di Abu Dhabi per parlare dell'approccio della Scuderia, con cui dare battaglia alla McLaren fino all'ultima curva dell'ultima gara per provare a conquistare il titolo costruttori. Un messaggio compreso alla perfezione, visto che nell'ultimo round del mondiale 2024 Carlos Sainz e Charles Leclerc hanno provato in ogni modo a battere la McLaren, provando anche a sfruttare i passi falsi del team di Woking, non tanto a livello tecnico quanto come episodi, come il crash di Oscar Piastri in partenza. Sforzi che, alla fine, sono stati vani, visto che alla McLaren non è sfuggito l'alloro iridato, senza permettere al Cavallino di ribaltare la situazione.
Malgrado il trionfo non sia arrivato, la Ferrari può guardare con soddisfazione all'ultima gara dell'anno, così come al 2024 nella sua totalità, per la crescita, per aver superato le difficoltà e aver lottato con altri top team come da anni non succedeva. Un quadro, questo, che è stato esternato da Vicky Piria, pilota e volto della squadra motori di Sky Sport F1 che, in una recente intervista che ha concesso in esclusiva a chi scrive ha tracciato un bilancio dell'annata del Cavallino. Un punto di vista a cui non è mancato del rammarico per il blackout estivo che ha colpito la SF-24 e che, a posteriori, è costato punti pesantissimi.
"Il 2024 della Ferrari è stato positivo: non era facile rialzarsi dopo un momento no. Erano partiti bene, poi da Barcellona hanno avuto delle difficoltà ma sono stati capaci di non perdere troppo tempo, sistemarsi e reinventarsi. Una grande annata, solida e con pochi errori al box. Peccato per il blackout, altrimenti sarebbe stato tutto diverso. Ma vedo un team che continua a crescere".
Una Ferrari che, dalla prossima stagione, potrà beneficiare della miglior coppia di piloti: Charles Leclerc e Lewis Hamilton. E proprio l'arrivo dell'inglese desta grande interesse, visto che molti vorranno vedere cosa sarà capace di fare il sette volte campione del mondo. Per ora, complice anche l'ottima annata della Rossa, ha alzano enormemente le aspettative...
"Sicuramente l'arrivo di Lewis alza l'asticella. Sarà una bella stagione, con tante aspettative. Nel 2024 la Ferrari aveva l'obiettivo di vincere 3/4 GP, mentre nel 2025 gli obiettivi saranno per forza diversi".
Leggi anche: Ferrari, prosegue la campagna acquisti: arriva un nuovo tecnico. Ecco di chi si tratta
Leggi anche: ESCLUSIVA - Vicky Piria: «Vi racconto la mia vita tra gare e Tv. Pronta per un 2025 pazzesco»
Foto copertina x.com