LIVE - Prove Libere 2 GP d'Australia 2025
14/03/2025 05:30:00 Tempo di lettura: 15 minuti

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati per la seconda sessione di libere del GP d'Australia 2025. La notte è passata ed è quasi l'alba in Italia. Cosa è accaduto nel corso delle FP1? Ferrari e McLaren hanno iniziato molto bene la giornata. Norris e Leclerc sembrano a loro agio, mentre Hamilton ha fatto sicuramente più fatica del monegasco. Lewis non è soddisfatto del set-up con cui ha girato. La prima sessione dell'anno funge ancora un po' da test. Vedremo se mostrerà segnali di ripresa nel corso della prossima ora.

La Williams, specie con Sainz ha confermato per ora le sensazioni dei test. Il potenziale c'è e potrebbe seriamente impensierire l'Aston Martin e anche qualche top team. Red Bull e Mercedes sono partite un po' a rilento, ma potrebbero aver svolto anche un altro tipo di programma. Sicuramente le prime quattro squadre hanno ancora molto potenziale da estrarre. La cosa impressionante è che le vetture hanno messo in evidenza un miglioramento impressionante rispetto al 2024, i tempi si sono abbassati di circa 1 secondo rispetto alle FP1 dello scorso anno. Partenza lenta per Lawson.

Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per il primo evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C3 come Hard, le C4 come Medie e le C5 come Soft. Da notare che la C5 non è più la mescola più morbida del lotto. Per questa stagione la casa della P Lunga ha pensato di introdurre una mescola ancora più morbida, la C6. Compound che forse vedremo in pista nel mese di maggio in occasione del GP di Monaco (foto: X, Pirelli).

Pirelli, GP Australia 2025

Si inizia alle 06:00 italiane.


LIVE

07:10 - Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per esserre stati con noi e vi diamo appuntamento a domani notte (02:30 italiane) per la diretta della terza sessione di prove libere. L'ultima prima delle qualifiche in programma alle 06:00 del mattino.

Buon proseguimento di giornata.

Marco Sassara

07:06 - Una bella Ferrari, come non si vedeva da tanto tempo nell'era recente. Soprattutto quella guidata da Leclerc. Poche sbavature, sembra stare su dei binari in curva. Ora dire se questo basterà per battere la favoritissima McLaren è troppo. Servirebbe la sfera di cristallo, però le sensazioni sono positive. Il Cavallino e la scuderia color papaya potrebbero farci divertire ed emozionare, almeno qui a Melbourne. Giudizio su Mercedes e Red Bull rinviato a domani. Delle quattro la più in difficoltà parrebbe la squadra di Milton Keynes, però resta tutto da capire. Negli ultimi secondi Verstappen è riuscito a scendere anche lui sull'1'21''medio in termini di passo gara (gomme C4 medie)... Tutto da valutare ancora. Sicuramente c'è qualcuno che si nasconde.

07:04 - I risultati finali della seconda sessione.

GP Australia 2025, PL2

Foto: Formula1.com

07:01 - La Ferrari è in forma, ma la McLaren è più costante. Analizzeremo il passo gara nel corso di questa giornata. 

07:00 - Leclerc non rallenta affatto e stampa un 1'20''825 al suo 13° passaggio su Medie! Bellissimo tempo anche se ha fatto un po' ad elastico negli ultimi minuti.

07:00 - Bandiera a scacchi!!! Finisce qui la seconda sessione di prove libere!

06:59 - Siamo entrati nell'ultimo minuto di sessione. I piloti hanno iniziato a rallentare per andare a fare le consuete prove di partenza.

06:58 - Le mescole Medie e Hard saranno sicuramente le più gettonate in gara, soprattutto le bianche. 

06:55 - Squillo di Leclerc: 1'21''207, poi 1'22''6. Bene la Ferrari, anche se la McLaren è più costante. Norris è un martello in 1'21''medio, Piastri fa 1'21''medio-alto. Anche Hamilton sull'1'21''8. Verstappen su Media non è sceso ancora sotto l'1'22''. Russell su Hard fa 1'21''6.

06:54 - Ferrari e McLaren ci faranno divertire sicuramente questo weekend, ma in definitiva, non escluderei dalla lotta la Mercedes e nemmeno la Red Bull anche se delle quattro sembra la più in difficoltà.

06:52 - La Mercedes è competitiva. I tempi alti registrati nella simulazione di qualifica potrebbero non essere veritieri. La casa di Stoccarda potrebbe essersi concentrata su un altro programma. Il tempo fatto da Russell all'inizio di sessione su Hard potrebbe essere un crono molto più significativo rispetto agli altri realizzati in seguito. 

06:50 - Norris, Leclerc e Hamilton in 1'22''1, Piastri in 1'21''8 su C4. Mercedes in 1'22''0, 1'22''1 per Russell e Antonelli. 

06:48 - Leclerc continua in 1'22''4, Piastri 1'22''1, Norris in 1'22''4, Hamilton in 1'22''6. Russell fa 1'22''2 su Hard, Antonelli 1'22''1 sempre con la bianca. La mescola Hard sarà sicuramente la gomma da gara. Anche se minore dello scorso anno, la Pirelli si attende comunque ancora del graining domenica. Sempre se resterà sereno.

06:46 - Sono iniziate le simulazioni di passo gara. Ferrari e McLaren su C4 Medie. 1'22''5 Leclerc, 1'22''9 Piastri, 1'22''2 Norris, 1'22''7 Hamilton

06:43 - Nonostante un inizio arrembante di Russell su Hard, poi con le gomme più morbide non è riuscito a trovare il feeling ottimale. George è 10° (1'17''2) a due decimi da Verstappen e a 8 decimi da Leclerc. Antonelli e Lawson fanno ancora più fatica girando entrambi in 1'17''6.

06:40 - La classifica al termine delle simulazioni di qualifica con gomma Soft.

GP Australia 2025, PL2

Foto: Formula1.com

06:38 - Al momento abbiamo un T1 conquistato dalla VCARB di Tsunoda (26.460), un T2 appartenente all'Alpine di Doohan (17.315) e un T3 della McLaren di Piastri (32.567). La Ferrari perde solamente qualche millesimo da ognuno di questi riferimenti.

06:36 - Piastri migliora il terzo settore di Leclerc, ma riesce a battere il compagno di squadra per soli 17 millesimi: 1'16''563 per il padrone di casa odierno. Charles resta in testa senza nessun miglior settore all'attivo.

06:35 - Leclerc è velocissimo nel terzo settore: 1'16''439. La Ferrari numero 16 guida la classifica con 140 millesimi di vantaggio su Norris.

06:34 - Hamilton si migliora e si porta in P4: 1'16''859 a quasi tre decimi da Norris.

06:33 - Abbiamo superato la mezz'ora e Bearman resta ancora ai box. Il team ha optato per non farlo scendere in pista dopo l'errore che lo ha visto protagonista al mattino.

06:31 - Red Bull nervosa, Verstappen non al 100%. Max è autore di qualche lungo e correzione di troppo. Al momento il quattro volte campione del mondo è decimo: 1'17''477 su Soft, a nove decimi dalla prestazione del leadeer Norris.

06:30 - Norris, Tsunoda, Leclerc, Piastri, Hamilton la top-5. Lewis transita ai box per tornare in pista con soft usate.

06:29 - Leclerc non riesce a migliorarsi nel suo primo tentativo su C5: 1'16''888 per Charles.

06:28 - Norris sale al vertice: 1'16''580 su Soft. Piastri in P4 alle spalle di Leclerc: 1'16''983.

06:26 - Tsunoda al momento è l'unico a battereil giro realizzato in precedenza dalle Ferrari pur montando gomma Soft: 1'16''784 per Yuki. Norris e Piastri fanno due giri di riscaldamento. Russell su soft si ferma in P5: 1'17''282, non un grande migliormaneto rispetto alle C3.

06:23 - Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ai microfoni di 'Sky Sport F1': "Le sensazioni sono buone, ma è solo venerdì, dobbiamo prestare attenzione. Il tracciato dell'Albert Park è piuttosto anomalo. Le condizioni di grip e asfalto cambieranno nel corso del weekend, ci sarà un'evoluzione e noi dovremmo essere bravi ad anticipare ciò che accadrà piuttosto che adattare la vettura alla pista".

06:20 - I piloti tornano ai box. Tra poco monteranno le Soft per la prima simulazione di qualifica. I tempi sono stati ottenuti su gomma Media C4, solamente le Mercedes con la Hard C3.

GP Australia 2025, PL2

Foto: Formula1.com

06:18 - Solamente le due Ferrari in pista. Leclerc si porta al comando girando in 1'16''794. Hamilton segue in P2: 1'17''194. Bel giro di Charles e c'è ancora margine.

06:17 - Hamilton sta lentamente entrando in sintonia con la vettura. P3 per il sette volte campione del mondo: 1'17''409.

06:15 - Leclerc non va oltre l'ottava posizione. L'ultimo giro di Charles è stato molto preciso e pulito, molto bello da vedere. Il monegasco non stava spingendo al limite, ciononostante i primi due settori erano comunque abbastanza buoni. Charles ha palesemente alzato il piede nelle ultime due curve. 

06:12 - Sainz si porta al comando. Carlos riesce a mettersi davanti a Russell, girando però con una mescola di vantaggio, la C4, per un solo millesimo: 1'17''302. Forse uno degli ultimi istanti di gloria per lo spagnolo in quest'inizio di stagione.

06:10 - Per darvi un'idea del grande miglioramento di queste monoposto rispetto alla stagione 2024, lo scorso anno fu Charles Leclerc a fare il miglior tempo della sessione in 1'17''277. 

06:08 - Russell parte forte nonostante le gomme bianche: 1'17''565. Si ferma a tre decimi dalla miglior prestazione ottenuta da Norris al mattino.

06:07 - Le Mercedes di Russell e Antonelli sono le uniche ad utilizzare le Hard bianche C3. Gli altri sono tutti su Medie C4. Bearman, dopo l'inicdente avuto stamani a pochi minuti dalla conclusione delle FP1 è l'unico per ora ad essere rimasto ai box.

06:04 - Lo scorso anno la Pirelli aveva registrato tanto graining sulle mescole Soft, il che aveva portato tutti ad utilizzare prevalentemente Hard e Medium. Con la gamma 2025, composta da sei set di mescole che vanno dalla C1 alla C6, la casa della P Lunga crede di poter contrastare il fenomeno del graining dal momento che le C4 e le C5 sono state rese un filino più dure rispetto a quelle di 12 mesi fa. Nelle FP1 non abbiamo avuto indicazioni in merito, in quanto, le Soft sono state utilizzate soltanto per effettuare, sostanzialmente, dei giri veloci. Le FP2 saranno molto più indicative sotto questo aspetto.

06:00 - Le prove libere 2 sono generalmente più significative delle FP1 per diversi motivi. Il primo è che i piloti hanno già consegnato ai team i primi feedback ai meccanici e dovrebbero giungere ad una configurazione di vettura più ottimale e che risponde maggiormente alle loro esigenze. In seconda battuta, le monoposto gireranno più cariche di carburante che ci permetterà di farci un'idea sul passo gara.

06:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!! Inizia la seconda sessione di prove libere a Melbourne!

05:58 - In inverno ci sono stati diversi innesti e modifiche a livello di line-up. Giusto ricordarli se vi state svegliando ora e vi siete persi la prima sessione. Non è cambiato nulla in McLaren, dove avremo ancora Norris e Piastri, la Ferrari vedrà in Hamilton e Leclerc le sue bandiere, Verstappen e Lawson su Red Bull, Russell e il rookie Antonelli su Mercedes, Alonso e Stroll su Aston Martin, Sainz e Albon su Williams, Tsunoda e il rookie Hadjar su VCARB, Ocon e il rookie Bearman su Haas, Hulkenberg e il rookie Bortoleto su Sauber, Gasly e il rookie Doohan su Alpine.

05:57 - La precedente sessione è terminata con un Hamilton non molto soddisfatto del comportamento della vettura e con Lawson e Antonelli piuttosto distanti dai rispettivi compagni di squadra. Vedremo se la sosta sarà stata utile a loro e ai meccanici per trovare la quadra.

05:56 - La stagione non poteva iniziare con condizioni meteo migliori: cielo sereno, temperatura asfalto 44°C, ambiente 25°C, umidità 60%. 

05:54 - Buongiorno a tutti/e amici e amiche appassionate, bentrovate. 


Foto: X, Ferrari

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Australia 2025

Leggi anche: Russell dribbla una domanda sgradita: «Nè io nè Verstappen possiamo battere la McLaren»

Leggi anche: Ferrari, Vasseur ricorda la doppietta australiana e suona la carica: «Rendiamo orgogliosi i fan»

Leggi anche: Hill teme per Norris: «Deve smettere di considerare Verstappen un amico»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Australia 2025


Tag
f1 | formula1 | stagione 2025 | australiangp | live | prove libere 1 | diretta | ferrari | mclaren | red bull | mercedes | hamilton | antonelli | leclerc | norris | verstappen |