Oggi si è svolta la terza qualifica stagionale a Suzuka e, soprattutto in centro gruppo, i margini erano minimi, motivo per cui anche un piccolo errore lo si paga caro. Infatti, Nico Hulkenberg ha mancato per poco l'accesso alla Q2 per soli 0,016 secondi, con un piccolo errore che si è rivelato fatale nei momenti finali. Gabriel Bortoleto, che affrontava per la prima volta l'iconico tracciato di Suzuka, ha offerto una prestazione eccellente e ha concluso a soli 0,052 secondi dal suo compagno di squadra.
Ecco le parole dei protagonisti al termine della qualifica.
Jonathan Wheatley, Team Principal:
"Non è stata la qualifica che speravamo, soprattutto se si considera che i margini sono così stretti. Nico ha mancato l'accesso alla Q2 per due centesimi, Gabriel per sette centesimi. Voglio ringraziare la squadra, che ha lavorato instancabilmente per montare gli aggiornamenti che abbiamo portato a Suzuka. Nella mia prima sessione di qualifiche con la squadra posso già sentire l'energia positiva e lo slancio che si sta creando. Ora ci concentriamo sulla gara di domani e, dato che Suzuka offre spesso degli imprevisti, non vediamo l'ora di ottenere i migliori risultati possibili in gara".
Nico Hulkenberg:
"La macchina è stata un po' difficile per tutto il weekend, oggi ancora di più a causa del cambio di vento nel settore 1, che si è girato di 180 gradi rispetto a ieri. È difficile trovare il giusto equilibrio, e sapevamo che sarebbe stato stretto a centrocampo, così è stato. Ho avuto una piccola oscillazione all'uscita della curva 9 e ho perso un po' di tempo. Purtroppo, questo succede quando si è al limite ed è quello che siamo ora. Nel giro di riscaldamento non sono riuscito a portare le gomme alla temperatura perfetta a causa del traffico e delle auto che stavano facendo il loro giro veloce. Anche questo non è stato perfetto. Per domani sembra che il tempo possa essere diverso, il che potrebbe creare un'opportunità che vogliamo sfruttare".
Gabriel Bortoleto:
"Oggi ho mancato la Q2 per un solo decimo e tutti i miei giri sono stati buoni e senza errori. Ho concluso abbastanza vicino al mio compagno di squadra, il che è incoraggiante considerando quanto sia veloce ed esperto. Ora possiamo confrontare i dati e capire dove possiamo migliorare come squadra. Avremmo potuto fare un piccolo passo in più per migliorare la vettura per l'ultimo treno di pneumatici, ma abbiamo deciso di non fare grandi cambiamenti. In tutta onestà, sono soddisfatto dei miei giri e di quello che abbiamo portato a casa oggi: credo che sia la posizione a cui potevamo ambire. Nel complesso, sono soddisfatto del lavoro svolto dalla squadra durante tutto il weekend e sono pronto per la gara di domani".
Con la pioggia prevista, la gara di domenica potrebbe presentare un mix di sfide e opportunità. La squadra è pronta a trarre il meglio da qualsiasi cambiamento delle condizioni e punterà a lottare quando si spegneranno i semafori. Considerando che la pista è complessa e che incidenti e bandiere rosse sono dietro l'angolo, Hulkenberg e Bortoleto potranno sfruttare le occasioni per cercare di entrare in zona punti.
Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del Gp del Giappone 2025