Il GP del Giappone 2025 si è rivelata una tappa abbastanza noiosa per gli spettatori che hanno assistito all’evento. Pochissimi sorpassi, nessun errore… Solamente un episodio ha svegliato i tifosi dal torpore, il duello in pit lane tra Verstappen e Norris dopo il pit stop.
Generalmente, dopo una gara di questo tipo il vincitore di tappa non riceve gli elogi che merita. Max ha dimostrato di essere il campione che è conquistando la vittoria sostanzialmente sabato ottenendo una splendida pole davanti alle due McLaren. Due cose sono chiare a tutti quest’anno: la prima è che la MCL39 è senz’altro la vettura migliore, mentre la RB21 probabilmente non è nemmeno tra le prime tre.
Max ha fatto un lavoro superlativo, un’impresa degna del suo nome. Solo con quella grande qualifica e sostenendo una gara priva di sbavature sarebbe riuscito a battere le McLaren e così è stato (sul suo stesso livello è stata anche la performance di Leclerc, senza quella qualifica e la sua determinazione, difficilmente sarebbe riuscito a stare davanti alle due Mercedes, peccato che per lui si tratti soltanto di un quarto posto).

Verstappen è un quattro volte campione del mondo e ce l’ha dimostrato ancora una volta. Per il momento l’olandese sta riuscendo a tenere in vita il mondiale, ma per quanto ancora? La McLaren è superiore, a Suzuka si sono verificate delle circostanze che hanno permesso al pilota della Red Bull di mantenere in pista la posizione conquistata al sabato. Non sarà sempre così. Arriveranno anche delle piste dove sarà possibile sorpassare, dove la supremazia della MCL39 si farà sentire e a quel punto, il talento non basterà più.
Questa è la legge più famosa e vecchia del nostro caro amato sport, in Formula 1 non vince sempre il pilota migliore. A meno che non gli venga data una vettura all'altezza della situazione.
Foto: Red Bull
Leggi anche: Ferrari, il solito problema delle aziende italiane... I piloti meritano sincerità
Leggi anche: GP Giappone - Analisi strategie: Hamilton sperimenta, McLaren deturpa i fan di ogni emozione
Leggi anche: LIVE - GP Giappone 2025
Leggi anche: GP Giappone 2025 - Possibili strategie: pioggia o no, la Soft sarebbe da evitare