La Ferrari corre ai ripari: in Bahrain un fondo nuovo (di emergenza)
09/04/2025 15:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

L'inizio della stagione è stato decisamente sotto le aspettative per la Ferrari. Proclami dell'inverno a parte, si pensava che la Scuderia sarebbe stata più vicina alla McLaren per come era finito lo scorso anno; invece, nelle prime tre gare la squadra di Maranello ha collezionato solo 35 punti. Il GP del Giappone ha confermato che ormai la Rossa è la quarta forza, se non ci sono delle variabili a mescolare le carte, e che il cuore del problema è da ricercarsi nel progetto della vettura, non tanto nelle condizioni del meteo o nella strategia. 

In particolare, sarebbero il retrotreno e la sospensione posteriore a non permettere agli ingegneri di scegliere l'assetto ottimale, costringendoli ad alzare la monoposto da terra (e, quindi, perdere prestazione). Un cruccio già identificato al primo Gran Premio della stagione, che spinse Loic Serra a prendere un volo anticipato per tornare in fabbrica a studiare nuove soluzioni. 

In Bahrain arriverà il fondo nuovo

La Ferrari corre ai ripari: in Bahrain un fondo d''emergenza, ma a Maranello si litiga

E così, al GP del Bahrain la Ferrari debutterà un fondo nuovo, portato in corsa per correggere il tiro. Modifiche non programmate, dato che il primo pacchetto aerodinamico è previsto solo a Imola, come riportato da Franco Nugnes. Con la novità introdotta non dobbiamo aspettarci un clamoroso balzo in avanti, dato che sarà un "taglia e cuci" di pezzi precedenti. 

Un progetto che ha già gettato nel caos Maranello poichè, come riportato dalla Gazzetta dello Sport, ci sarebbero due scuole di pensiero: Loic Serra e Vasseur preferirebbero migliorare il bilanciamento per poi introdurre degli aggiornamenti, mentre il reparto aerodinamico sarebbe contento di quello attuale, e vorrebbe portare le prime modifiche su questo. La seconda opinione sarebbe supportata anche da Charles Leclerc, che a Suzuka si è presentato afflitto alle interviste, consapevole di aver dato il massimo con una monoposto dalle prestazioni deludenti, e chiedendo che qualcosa cambi al più presto. L'unica certezza, al momento, è che la Ferrari sarebbe bloccata in un labirinto, senza il filo rosso per orientarsi. 

 

Foto interna x.com

Leggi anche: Turrini spaventato: «Ferrari mediocre. Con Leclerc è crisi del settimo anno»

Leggi anche: Jacques Villeneuve rivela: «La Ferrari è nelle mani di Lewis, Leclerc? Ormai..»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Bahrain 2025


Tag
ferrari | nugnes | gp bahrain |