GP Arabia Saudita - Tutti gli aggiornamenti ufficiali delle scuderie:
18/04/2025 14:00:00 Tempo di lettura: 15 minuti

La FIA ha pubblicato i documenti tecnici e riassuntivi di tutte le novità portate dalle squadre a Jeddah per il quinto appuntamento stagionale di Formula 1.

Per affrontare le alte velocità e i lunghi rettilinei del circuito di Gedda, la maggior parte delle scuderie ha introdotto aggiornamenti mirati alla riduzione del drag e al miglioramento del bilanciamento aerodinamico. Il filo conduttore degli interventi riguarda l’impiego di configurazioni a basso carico, con particolare attenzione alla rear wing e, di conseguenza, alla front wing.

Molte squadre – tra cui Red Bull, McLaren, Ferrari, Haas, Visa Cash App Racing Bulls, Sauber e Aston Martin – hanno optato per:

  • Una rear wing meno carica, spesso ottenuta tramite flap più corti, camber ridotto e incidenza alleggerita;

  • Una beam wing più semplice o alleggerita, pensata per ridurre ulteriormente la resistenza aerodinamica mantenendo un buon livello di stabilità;

  • Una front wing adattata, con profili meno aggressivi per compensare la diminuzione di carico al posteriore e garantire un corretto bilanciamento;

  • In alcuni casi, interventi su floor e rear corner per migliorare il condizionamento del flusso e aumentare l’efficienza complessiva.

Nel complesso, tutte le squadre sembrano essersi mosse nella stessa direzione: ridurre il drag, mantenere la stabilità e ottimizzare il pacchetto aerodinamico per adattarsi alle richieste specifiche di un circuito veloce come quello di Gedda.

Ecco tutte le modifiche apportate alle nuove monoposto.

 

McLaren Formula 1 Team

GP Arabia Saudita - Tutti gli aggiornamenti ufficiali delle scuderie:

La McLaren ha apportato due aggiornamenti aerodinamici per il GP dell’Arabia Saudita, entrambi focalizzati sul miglioramento del condizionamento del flusso. Il diffusore è stato riprofilato per ottimizzare i flussi nella parte posteriore, mentre una nuova configurazione delle alette dei condotti freno posteriori ha migliorato l’efficienza locale nella zona del rear corner. Entrambi gli interventi mirano a un aumento della resa aerodinamica complessiva.

 

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Rear Wing Performance – Riduzione del drag Elemento superiore del flap con minor camber e corda ridotta Adattandosi alle peculiarità aerodinamiche del circuito di Gedda, questa soluzione amplia le opzioni di livello di carico disponibili sull’ala posteriore base, offrendo maggiore granularità nella scelta.
Rear Wing Performance – Riduzione del drag Ala posteriore superiore alleggerita Questa configurazione, riutilizzata dagli eventi a basso/medio carico della scorsa stagione, rappresenta un’opzione con passo maggiore rispetto al solo flap e può essere abbinata a diverse configurazioni.
Beam Wing Performance – Riduzione del drag Elemento inferiore singolo alleggerito Il beam wing inferiore, anch’esso riutilizzato, offre un’ulteriore opzione di riduzione del drag e può essere abbinato a varie configurazioni dell’ala posteriore superiore.

 

Ferrari

La Scuderia Ferrari HP ha puntato per il GP dell’Arabia Saudita su tre aggiornamenti mirati alla riduzione del drag, adattando configurazioni già collaudate in eventi a basso e medio carico. La prima modifica riguarda un nuovo flap dell’ala posteriore superiore, più corto e meno curvo, pensato per offrire una regolazione più fine del carico aerodinamico. A questo si aggiunge una versione alleggerita dell’ala posteriore già utilizzata nella stagione precedente, ideale per offrire un’opzione più estrema di riduzione della resistenza. Infine, il beam wing ad elemento singolo, anch’esso offloaded, permette ulteriori combinazioni a bassa deportanza, offrendo flessibilità nelle configurazioni in funzione delle esigenze del tracciato di Gedda.

 

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Floor Fences Performance - Ottimizzazione del flusso Redistribuzione dei profili e del camber delle fences Non legato a un evento specifico: questo pacchetto per il fondo aggiorna la zona anteriore e le fences per ridurre le perdite a valle e migliorare la qualità del flusso d’aria.
Floor Body Performance - Ottimizzazione del flusso Ridefinizione del bordo anteriore del fondo e ampliamento del tunnel La nuova forma della sezione centrale (boat) e l'espansione del tunnel sono state ottimizzate per ridurre le perdite, migliorando il carico nella zona del bordo del fondo e la generazione di vortici verso il diffusore.
Floor Edge Performance - Ottimizzazione del flusso Estensione dell’ala del bordo anteriore del fondo e nuova profilazione Ridefinito il bordo del fondo per ottimizzare il carico aerodinamico laterale e la formazione di vortici, favorendo un miglior rendimento del diffusore.
Diffuser Performance - Ottimizzazione del flusso Espansione del diffusore ridisegnata Il diffusore è stato aggiornato per migliorare la gestione del flusso proveniente dal fondo, incrementando l’estrazione d’aria e quindi il carico aerodinamico posteriore.
Rear Wing Performance - Carico locale Aggiornamento delle winglet sui piloni Come per il fondo, questo aggiornamento non è legato a un evento specifico e punta a un piccolo miglioramento dell'efficienza aerodinamica complessiva.

 


 

Red Bull

GP Arabia Saudita - Tutti gli aggiornamenti ufficiali delle scuderie:

Per il GP dell’Arabia Saudita, la Red Bull ha introdotto due aggiornamenti tecnici. Il primo riguarda il coperchio motore, con un’uscita centrale più grande per migliorare il raffreddamento, necessario viste le temperature elevate previste a Gedda. Il secondo aggiornamento interessa il beam wing, che è stato alleggerito per ridurre il carico aerodinamico e ottimizzare il bilanciamento tra deportanza e resistenza, aspetto cruciale su un tracciato veloce come questo.

 

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Coke/Engine Cover Affidabilità Uscita centrale ingrandita. Le esigenze del circuito di Gedda, unite alle alte temperature previste, richiedono un topbody più ampio per smaltire il calore necessario al raffreddamento.
Beam Wing Performance – Carico locale Corda e camber ridotti sulla parte inferiore del beam wing. Un intervento mirato a ridurre il carico aerodinamico a una determinata velocità, rispettando i requisiti di lift/drag di questo tracciato.

 


 

Mercedes

Nessun aggiornamento

 


 

Aston Martin

Per il GP dell’Arabia Saudita, Aston Martin ha introdotto una nuova rear wing con flap meno carico, pensato per ridurre il drag e aumentare la velocità sui lunghi rettilinei di Gedda. L’aggiornamento, compatibile con l’assemblaggio esistente, rientra nelle scelte tipiche per circuiti a basso carico aerodinamico.

GP Arabia Saudita - Tutti gli aggiornamenti ufficiali delle scuderie:

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Rear Wing Specifico per il circuito - Range di drag Flap del rear wing meno aggressivo per adattarsi a un’assemblaggio esistente. Parte dello sviluppo standard per fornire un'ala con minore carico e quindi minore drag, in modo da adattarsi alle caratteristiche di questo circuito.

 


 

Alpine

Nessun aggiornamento

 


 

Haas

GP Arabia Saudita - Tutti gli aggiornamenti ufficiali delle scuderie:

Il team MoneyGram Haas ha introdotto modifiche aerodinamiche specifiche per il circuito di Gedda, con l’obiettivo di ridurre il drag e mantenere un corretto bilanciamento complessivo della vettura. Per quanto riguarda il posteriore, verranno utilizzate due varianti di rear wing derivate dalla VF24, entrambe caratterizzate da profili sollevati e meno camber, pensate per abbassare il carico e la resistenza all’avanzamento. In parallelo, anche il front wing è stato adattato con un flap meno carico per bilanciare l’assetto e mantenere la coerenza aerodinamica, in linea con le esigenze del tracciato saudita, particolarmente veloce e con lunghi rettilinei.

 

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Rear Wing Specifico per il circuito – Drag Assemblaggi del rear wing decambered Saranno disponibili due rear wing derivati dalla VF24, entrambi con minor drag e carico, ottenuti attraverso il rialzo e il decambering dei profili alari.
Front Wing Specifico per il circuito – Bilanciamento Con livelli di drag più bassi è necessario un flap dell’ala anteriore meno carico Per mantenere un corretto livello di bilanciamento con l’introduzione dei nuovi rear wing alleggeriti, viene utilizzato un flap anteriore meno potente.

 


 

Visa Cash App

GP Arabia Saudita - Tutti gli aggiornamenti ufficiali delle scuderie:

La Visa Cash App Racing Bulls ha preparato per il GP dell’Arabia Saudita un pacchetto aerodinamico mirato alla riduzione del drag e al bilanciamento della monoposto per le alte velocità di Gedda. L’ala anteriore è stata modificata accorciando la corda del flap, così da ridurre il carico generato e adattarsi a un retrotreno con carico minore. Anche l’ala posteriore è stata ottimizzata con camber e incidenza ridotti, tramite un profilo superiore meno curvo e un bordo d’attacco rialzato. Infine, anche il beam wing è stato rivisto con una minor incidenza del suo elemento inferiore, per migliorare ulteriormente l’efficienza aerodinamica complessiva.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Front Wing Specifico per il circuito – Bilanciamento La lunghezza della corda del flap anteriore è stata ridotta Accorciare la corda del flap riduce il carico generato dall’ala anteriore a un determinato angolo, permettendo di bilanciare la vettura in funzione dei livelli inferiori dell’ala posteriore previsti su questo circuito.
Rear Wing Specifico per il circuito – Drag Camber e incidenza ridotti degli elementi alari Una riduzione efficace di drag e downforce è ottenuta tramite decambering dell’ala superiore e rialzo del bordo d’attacco, soluzione ideale per ottimizzare il tempo sul giro a Gedda.
Beam Wing Specifico per il circuito – Drag Corda e incidenza ridotte dell’elemento inferiore La riduzione di drag viene ulteriormente migliorata diminuendo il carico generato dall’elemento inferiore del beam wing.

 


 

 

Williams

Nessun aggiornamento


 

Stake F1

GP Arabia Saudita - Tutti gli aggiornamenti ufficiali delle scuderie:

Il team Stake F1 KICK Sauber ha portato in pista un pacchetto tecnico articolato per affrontare al meglio il tracciato di Gedda. L’intervento più rilevante riguarda la gestione del bilanciamento e del drag: l’ala anteriore è stata "alleggerita" con un flap a basso carico per compensare l’introduzione di un nuovo rear wing a bassa resistenza. Parallelamente, sono state implementate modifiche al fondo vettura per ottimizzare il flusso nella zona posteriore e generare carico in modo più efficiente. Infine, beam wing e endplate del rear wing sono stati ridisegnati in modo congiunto per migliorare l’efficienza aerodinamica complessiva, con particolare attenzione alle richieste di un circuito ad alta velocità come quello saudita.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Front Wing Specifico per il circuito – Bilanciamento Design del flap anteriore a basso bilanciamento Il flap anteriore più piccolo riduce il carico generato dall’ala anteriore, permettendo di riequilibrare il nuovo rear wing a basso drag introdotto per questo circuito.
Floor Body Performance – Carico locale Modifiche alla geometria centrale del fondo Questa modifica mira a migliorare le caratteristiche di flusso attorno alla zona posteriore del fondo per ottenere un guadagno di carico più efficiente.
Beam Wing Specifico per il circuito – Drag Nuovo design del beam wing e delle endplate del rear wing Modifica combinata di beam wing e endplate dell’ala posteriore per aumentare l’efficienza complessiva a bassi livelli di carico.
Rear Wing Endplate Specifico per il circuito – Drag Nuovo design del beam wing e delle endplate del rear wing Modifica combinata di beam wing e endplate dell’ala posteriore per aumentare l’efficienza complessiva a bassi livelli di carico.
Rear Wing Specifico per il circuito – Drag Assemblaggio rear wing a basso drag Questa versione aggiornata del rear wing a basso drag riduce il carico in modo efficiente. È possibile combinare il piano principale con diversi flap per regolare carico e resistenza.

 

 

Leggi anche: GP Arabia Saudita - I top team fanno tutti qualcosa di diverso con le ali anteriori, sorprende la Mercedes

Leggi anche: GP Arabia Saudita - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Arabia Saudita 2025


Tag
aggiornamenti | fia | jeddah |