La Haas ha avuto un discreto avvio di stagione. Decisamente non scontato alla vigilia di quest’anno. Cambiare l’intera line-up non è mai una cosa da prendere alla leggera, ma ad oggi, la scelta di puntare su un pilota d’esperienza come Ocon e su un rookie, Oliver Bearman, si sta rivelando una scelta particolarmente produttiva.
In sole cinque gare, la squadra americana ha già ottenuto più di un terzo dei punti conquistati lo scorso anno. Un progresso netto figlio, oltre che del lavoro in fabbrica, anche dell’impegno e del talento dei piloti. Il francese Esteban da solo è stato capace di ottenere 14 punti, mentre l’esordiente proveniente dall’academy Ferrari ne ha messi insieme 6.
Oliver ha impressionato tutti nel 2024 per le sue performance alternandosi al volante della Ferrari e della Haas, e continua a farlo anche quest’anno, con il direttore del team, Ayao Komatsu che, parlando a ‘The Race’, ha deciso di paragonarlo ad un altro grande pilota del nostro tempo.
“Bearman ha uno stile di guida tutto suo“ ha esordito il manager nipponico, “ma riesce a guidare comunque in piena libertà. È uno dei suoi punti di forza, ma potrebbe anche diventare un problema. Ci sono delle situazioni in cui non si rende conto di guidare in piena libertà. È un pilota molto capace. Dobbiamo lavorare su questo. Non è necessariamente un difetto, è una cosa incredibile, come lo è per Fernando Alonso”, riporta 'SoyMotor.com'

Komatsu ha avuto la possibilità di osservare da vicino il due volte iridato in passato ed è per questo che il suo paragone acquista un interesse di assoluto rilievo: “Vedevo cosa faceva quando lavoravo assieme a lui in Renault. Riusciva a farlo. Si lamentava molto della vettura durante le prove libere, ma poi, si rendeva conto che quella era la macchina che doveva guidare e riusciva a guidarla come voleva. Si tratta di capacità che non tutti i piloti possiedono. Alonso è già un due volte campione del mondo, Oliver è solamente all’inizio, si perfezionerà”, ha concluso sicuro delle qualità del pilota.
Foto copertina: X, Haas, foto interna: X, Haas
Leggi anche: L'ambasciatore Carlos Sainz presenta il MadRing: «Ha tutto per essere il miglior tracciato al mondo»
Leggi anche: Da icona a facile bersaglio: Hamilton finisce alla gogna e la Ferrari nemmeno lo difende
Leggi anche: Steiner preoccupato per Hamilton: «Mi allarmano i suoi messaggi radio»
Leggi anche: Verstappen-Aston Martin? La squadra rafforza la tesi del dream team con Alonso e Newey