Ferrari, Turrini: «SF-25? Decretato il disarmo unilaterale. La Rossa è bella quando vince...»
03/05/2025 14:45:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Dopo la doppietta di gare in medio oriente, a Miami la Ferrari sta vivendo un momento delicato della propria stagione 2025. Questo, di fatto, stando a quanto emerso dal weekend dell'Arabia Saudita che, pareva essere stato un crocevia per il campionato della Scuderia. Dopo il pessimo avvio di annata, che aveva smontato le aspettative e mostrato i limiti della SF-25, nelle ultime gare la Rossa aveva mostrato moderati segnali di vita, per molti un segno di speranza con cui archiviare il crollo delle prime uscite 2025 e di quanto, pur non essendo una vettura di vertice, la SF-25 non fosse del tutto sbagliata. Dei segnali da cui pareva che, in qualche modo, i tecnici avessero capito la vettura, il comportamento e avviato un percorso di risalita.

Persa ogni speranza?

Il tutto, però, era a soggetto a conferma proprio in questo weekend a Miami, tappa utile a confermare (su un tracciato non affine) la bontà del lavoro sul set-up e delle novità introdotte che, pur non essendo stati la soluzione a tutto, parevano aver garantito un passo avanti al Cavallino. Insomma, dei bagliori di speranza che, purtroppo, non hanno trovato conferma in Florida, visto che nei primi scampoli del fine settimana a stelle e strisce, le due Ferrari hanno di nuovo faticato, rivelandosi la quarta forza in campo e palesando i soliti problemi che ormai da inizio anno stanno attanagliando Charles Leclerc e Lewis Hamilton, costretti ad accontentarsi solo della sesta e settima posizione nella qualifica valida per la gara Sprint, alle spalle della Red Bull di Verstappen, delle McLaren e delle Mercedes, compres quella dello straordinario poleman, Andrea Kimi Antonelli.

Parla Turrini

E proprio della qualifica Sprint ha parlato, nel suo blog "Profondo Rosso", Leo Turrini che ha ammesso le grosse difficoltà della Ferrari, ormai chiaramente consapevole del valore della vettura, lasciandosi poi andare ad una riflessione sulle scelte cromatiche adottate da Maranello per Miami, ricordando come la partnership con HP abbia parecchie somiglianze con una assai più nota che ha caratterizzato il passato del team italiano.

"Una Sprint che credo di poter dire non sarà vinta stavolta da Hamilton e nemmeno da Leclerc. Ma ho decretato il disarmo unilaterale, sulla SF25. [...] Mi sono divertito a leggere il dibattito sulle scelte cromatiche della Scuderia. [..] Per me la Ferrari è Rossa e stop. Però mi è venuta in mente una cosa. All’alba degli Anni Ottanta. [...] I miei colleghi più anziani scatenarono un putiferio contro il Vecchio: era stata presentata una Ferrari che oltre ai consueti e tradizionali sponsor tecnici sfoggiava l’insegna di nota marca di sigarette. [...] Il Vecchio più o meno disse: da quest’anno sarà il brand tabaccaio a pagare l’ingaggio dei piloti, ergo trattasi di sponsor tecnico: il driver è parte della macchina, un membro della Scuderia... [...] Sempre lì torniamo. La Ferrari è bella quando vince. Rossa, certo. Ma vincente. E non è questa".

Leggi anche: Ferrari, Hamilton preoccupato in radio: «Ho tanto bouncing e...»

Leggi anche: UFFICIALE - Miami rinnova 'a vita' con la Formula 1: tutti i dettagli

Foto copertina www.ferrari.com


Tag
ferrari | turrini | miami | hamilton | leclerc |