GP di Miami annullato per fulmini? Il documento informativo della FIA
04/05/2025 20:40:00 Tempo di lettura: 7 minuti

A poco più di un'ora dall'inizio del Gran Premio di Miami, la Federazione Internazionale ha rilasciato un documento riguardante il possibile arrivo di fulmini nel corso della gara.

Aggiornamento: il temporale, sebbene a pochi miglia dal circuito, sembra essersi allontanato e l'ipotesi di annullamento è scongiurata. Rimangono valide le indicazioni nel caso in cui le condizioni meteo cambiassero rapidamente e fosse necessaria una sospensione.

L'annuncio della FIA

Ecco cosa recita il file pubblicato dai commissari: "Procedura in caso di sospensione della gara o della procedura di griglia per rischio fulmini.

I Commissari Sportivi, esercitando il potere loro conferito dagli Articoli 11.9.2.a e 11.9.3.n del Codice Sportivo Internazionale FIA, decidono quanto segue:

In conformità con gli standard locali di sicurezza pubblica, esiste la possibilità che la gara venga sospesa a causa del rischio di fulmini in prossimità o nei pressi del circuito, al fine di consentire a tutto il personale di “rifugiarsi sul posto” in un’area sicura. In tal caso, per garantire lo svolgimento sicuro e ordinato dell’evento, si applicheranno le seguenti procedure:
    •    La gara sarà sospesa in conformità con l’Articolo 57 del Regolamento Sportivo; tutte le vetture devono rientrare in pit lane e fermarsi nella corsia veloce come descritto nell’Articolo 57.2.
    •    Una volta che tutte le vetture sono rientrate in pit lane, ai team verrà comunicato tramite il sistema ufficiale di messaggistica che le vetture devono essere spinte dalla corsia veloce e riportate nei rispettivi box. I portoni dei box devono rimanere aperti fino a nuova comunicazione. Per evitare ogni dubbio, ogni vettura che si trovava già nel box al momento della sospensione, oppure che è stata spostata dalla corsia veloce ad un’altra area del pit lane senza istruzioni in merito, sarà collocata in fondo alla fila prima della ripresa secondo quanto previsto dagli Articoli 57.3 o 57.5.
    •    Mentre le vetture si trovano nei box, si applicano le disposizioni dell’Articolo 57.4. Per evitare dubbi: si può lavorare sulle vetture dopo che si sono fermate nella corsia veloce, mentre si trovano nel box oppure dopo essere tornate nella corsia veloce prima della ripresa, ma tali interventi sono limitati a quanto previsto dagli articoli 57.4 b) da i) a x) e non devono ostacolare la ripresa della gara.
    •    Una volta che il Direttore di Gara ritiene sicuro riprendere la gara, e non meno di 18 minuti prima del previsto orario di ripartenza, sarà pubblicato l’ordine di ripartenza. In quel momento, sotto la supervisione diretta e le istruzioni del Delegato Tecnico FIA o di un suo rappresentante:
    •    A ciascun team sarà ordinato, a turno, di spingere la/e propria/e vettura/e nella corsia veloce affinché le auto siano allineate nella corsia veloce secondo l’ordine di ripartenza pubblicato.
    •    Una volta che tutte le vetture incluse nell’ordine di ripartenza saranno disposte nella corsia veloce, ogni vettura non inclusa in tale ordine potrà essere portata fuori dal box e allineata in fondo alla fila, nell’ordine in cui vi giungerà.
    •    Una volta che tutte le vetture sono state disposte nella corsia veloce, o hanno avuto la possibilità di unirsi alla coda, sarà annunciato l’orario di ripresa tramite il sistema ufficiale di messaggistica. In ogni caso sarà dato un preavviso minimo di dieci (10) minuti. Da questo momento, la gara riprenderà in conformità con l’Articolo 58 del Regolamento Sportivo.

In aggiunta a quanto sopra, qualora si renda necessario applicare tali procedure di “rifugio sul posto” mentre tutte le vetture si trovano già in griglia durante la procedura di partenza della gara, si applicherà il seguente processo:
    •    La partenza sarà ritardata in conformità con l’Articolo 46 del Regolamento Sportivo.
    •    Ai team verrà comunicato, tramite il sistema ufficiale di messaggistica, che tutte le vetture presenti in griglia o alla fine della pit lane devono essere spinte nei box. I portoni dei box devono rimanere aperti fino a nuova comunicazione.
    •    Una volta che il Direttore di Gara riterrà sicuro riprendere la procedura di partenza, ai team verrà comunicato di spingere le vetture fuori dai box e di riportarle nelle rispettive posizioni di griglia. Le vetture precedentemente portate dal fondo della pit lane ai box potranno essere riportate in fondo alla pit lane e dovranno allinearsi nell’ordine in cui si trovavano al momento della sospensione della partenza.
    •    Una volta che tutte le vetture saranno tornate in griglia o in fondo alla pit lane, la procedura di partenza ricomincerà con il segnale dei dieci (10) minuti".

Eppure, qualora la situazione metereologica dovesse essere davvero critica, non è da escludere l'annullamento della corsa, come successo in Formula 1 Academy. Non ci resta che attendere per scoprire cosa succederà.

 

Leggi anche: Verstappen e Antonelli strepitosi, McLaren smarrita. Ferrari avvilente: analisi telemetria qualifiche Miami

Leggi anche: Ferrari, adesso basta! Toccato il fondo a Miami: Vasseur, non si può continuare così...

Leggi anche: UFFICIALE - FIA protagonista a Miami: provvedimento severo per un pilota

Leggi anche: Ferrari, Leclerc disperato in un team radio: «Oh, mio Dio. Non capisco»

Foto copertina www.ferrari.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2025


Tag
miamipg | annullamento | fulmini | fia | documento | avviso | formula1 | f1 |