Ferrari torma al passato, Mercedes si fa piccola e Haas innova: le novità del paddock
15/05/2025 16:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

La stagione 2025 di Formula Uno è arriva alla sua settima tappa e, sino a questo momento, la pista ha fornito dei chiari, e talvolta sorprendenti, verdetti: il dominio McLaren, una Ferrari in netta crisi dopo un inverno di proclami e grandi aspettative che sono state presto disilluse, e una Red Bull che, come nel finale della passata stagione, non ha più la macchina da battere ma, come già visto meno di dodici mesi fa, è tenuta a galla solo dalla bravura e dal talento di Max Verstappen che, in ogni modo, sta tentando di arginare lo strapotere del duo del team di Woking. Da notare la crescita della Mercedes, che pare non aver affatto subito l'addio del sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton, a cui è subentrato il giovane Andrea Kimi Antonelli.

L'Europa cambierà i valori?

Un quadro abbastanza chiaro e consolidato, che potrebbe essere confermato o sovvertito a partire dal GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, in programma ad Imola questo fine settimana. Una tappa che, di fatto, segnerà l'avvio della stagione europea del mondiale e che, come sempre accade, coinciderà con il momento in cui svariati team porteranno in pista degli sviluppi per far crescere le proprie vetture e provare, a seconda dei casi, a mantenere la forma mostrata sinora e il rispettivo gap sui rivali, oppure a fare un balzo in avanti per dare una svolta al campionato ed iniziare, come fece proprio la McLaren dodici mesi fa in riva al Santerno, un percorso di crescita talvolta inarrestabile. Molto attese sono, inutile girarci attorno, le novità che Red Bull e Ferrari metteranno in macchina per provare ad arpionare la straordinaria McLaren e dare una piega diversa ad un mondiale che sembra già scritto e destinato ad essere deciso da una lotta in casa papaya.

Novità...nel retrobox

Ferrari torma al passato, Mercedes si fa piccola e Haas innova: le novità del paddock

Ferrari torma al passato, Mercedes si fa piccola e Haas innova: le novità del paddock
Intanto però, più che in macchina, alcuni team hanno portato a Imola delle novità relative alle loro hospitality. Tra questi c'è la Ferrari che, a differenza delle scorse annate, ha deciso di tornare al passato riportando in pista (oltre al building di due piani con terrazza dedicato al team), una struttura speculare dedicata a team e ospiti che, a partire dal 2020, nel post Covid, era stata messa da parte in favore di una più piccola. 

Ferrari torma al passato, Mercedes si fa piccola e Haas innova: le novità del paddock

Grosse novità in casa Haas che, a dispetto del passato in cui era proprietaria della struttura più piccola del paddock, si è dotata di una nuova hospitality, a due piani e ben più grande della precedente (costituita da un camion elevabile con una struttura in vetro unita ad esso).

Da segnalare invece il passo indietro della Mercedes che, a differenza del 2024, ha portato in pista un motorhome più piccolo (ma sempre dal design davvero curato e all'avanguardia dal punto di vista architettonico) rispetto a quello a due livelli con enorme terrazza panoramica finora sfoggiato. Insomma, le novità in pista sono assai attese, ma anche nel retrobox molti team hanno già mostrato i propri upgrade.

Leggi anche: GP Imola - Ferrari, Leclerc 'non sta bene' e salta il media day: tutti i dettagli

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Emilia Romagna 2025


Tag
ferrari | mercedes | haas | hospitality | 2025 |