Ferrari, problemi di temperature freni? Leclerc si sfoga: «In modalità Warm-up sono orrendi»
16/05/2025 18:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Fare peggio di quanto fatto a Miami? Difficile. Questo è, di fatto, il mood con cui la Ferrari è sbarcata ad Imola dove, questo weekend, andrà in scena il GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, settima tappa della stagione 2025. Un approccio propositivo, quello del Cavallino, che arriva al Santerno desideroso di reagire alla disfatta a stelle e strisce, dove si è rivelato quinta forza in campo, e tornare a perfomare sui livelli accettabili, come minimo dando del filo da torcere alle due Mercedes sperando poi, chissà, di piazzare una macchina a podio e regalare uma gioia al pubblico di casa. Una magra consolazione, certo, date le premesse di inizio anno, ma nei fatti l'unico obiettivo possibile per una SF-25 sinora apparsa come quarta forza in campo, ben lontana dai primi e lontana dal funzionare come sperato dai tecnici.

Prosegono i problemi 

Insomma, l'approccio propositivo non sembra mancare, ma la realtà dei fatti è ben nota, motivo per cui ad Imola il team diretto da Frédéric Vasseur (malgrado sia la prima gara europea, che da tradizione coincide con l'arrivo degli sviluppi) potrà contare, per progredire, solo sul lavoro di comprensione del pacchetto attuale, visto che i tecnici della GeS non hanno portato sostanziali novità per la vettura. Pertanto, stante la situazione di cui si è detto, nel corso delle sessioni di prove libere non sono mancate le lamentele da parte dei due piloti per diversi aspetti della SF-25 che, come era preventivabile, non ha impressionato per il suo comportamento in pista.

Problemi di temperature freni?

A far riflettere è stato sopratutto il team radio di Charles Leclerc che, nel corso delle FP2, ha usato parole forti per commentare la modalità usata dal team per mandare in temperatura i freni: "In modalità Warm-up sono orrendi... non frenano". Delle parole a cui il team ha preferito non rispondere, rimandando ai meeting tecnici la discussione, ma che pongono un importante interrogativo su quelli che potrebbero essere dei problemi nella gestione delle temperature dei freni in casa Ferrari, specie considerando come non sia la prima volta che Charles ne parli. Stando alle parole del pilota numero 16, la SF-25 potrebbe avere problemi di surriscaldamento dei freni nel giro singolo, motivo per cui dovrebbe adottare una mode di preparazione estremamente conservativa e cauta, tale appunto da non affaticare l'impianto, rendendo però le sensazioni di guida poco piacevoli per i piloti, che non sentirebbero il necessario (e desiderato) byte nel momento in cui viene schiacciato il pedale del freno per portare le temperature dei quattro corner nella corretta finesta di utilizzo, utile a garantire da una parte le prestazioni ottimali e dall'altra il feeling necessario al pilota.

Leggi anche: Ferrari, Charles Leclerc deluso in radio: «È orribile». Ecco a cosa si riferisce

Leggi anche: McLaren, ala posteriore e corner ruota: gli sviluppi in arrivo ad Imola

Foto copertina x.com


Tag
ferrari | leclerc | freni | sf-25 | imola |