LIVE - Qualifiche GP Imola 2025
17/05/2025 16:00:00 Tempo di lettura: 15 minuti

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Le qualifiche odierne metteranno a dura prova i piloti. La nuova mescola C6 si sta rivelando una gomma piuttosto complessa da gestire. Forse le caratteristiche del tracciato intitolato alla memoria di Enzo e Dino Ferrari, unito alle alte temperature d'asfalto non si stanno rivelando il luogo più ottimale per il suo debutto.

I driver sono costretti a dover fare una preparazione oculata per poi dover gestire la mescola anche durante il giro. Sacrificare un po' di performance nel primo/secondo settore, per poi aver modo di spingere nel T3. La Ferrari ha avuto dei problemi nel farlo. Si sono invece trovati a loro agio Norris e Antonelli. Piastri e Verstappen hanno fatto un po' più di fatica. Sarà molto interessante vedere cosa accadrà.

Nella giornata di ieri Leclerc, Hamilton e Kimi avevano particolarmente impressionato per il passo gara mostrato nelle PL2 (leggi qui). Purtroppo avere un buon ritmo nonbasterà domani. Per puntare al podio servirà una buona performance in qualifica, e per riuscirci sarà essenziale partire con il piede giusto già dalla Q1.

Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per il sesto evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C4 come Hard, le C5 come Medie e le nuovissime C6 come Soft. Finalmente avremo l'opportunità di vedere come si comporterà la nuova gomma stuadiata dal costruttore di pneumatici per cercare di rendere meno prevedibili le gare di questo mondiale (foto: Pirelli).

Pirelli, Imolagp

Si inizia alle 16:00 italiane.


LIVE

17:45 - Per il momento è tutto amici e amiche appassionate. Vi ringraziamo per essere stati con noi. 

Domani, causa impegni personali, non riuscirò a fare il live della gara, ma sono sicuro di potervi lasciare nelle ottime mani dei miei colleghi. Continuerò ad essere presente comunque tramite le mie rubriche. 

Non perdete assolutamente il GP di Imola che scatterà domani alle 15:00. Non sarà la classica gara alla quale siamo abituati... 

Buon proseguimento di serata.

Marco Sassara

17:44 - Verstappen riesce a fare il riassunto perfetto della situazione. La nuova C6 Soft forse è troppo morbida per il tracciato di Imola, le alte temperature poi non hanno aiutato. Domani in gara si tenderà tutti ad evitarla. 

17:43 - Si conclude così. Pole position per Oscar Piastri in 1'14''670
Secondo Verstappen, gran terzo posto di Russell su gomma Media C5.
Norris quarto a 3 decimi dal compagno. 

Delusione italiana con le due Ferrari e Antonelli esclusi in Q2. 

Tsunoda e Colapinto a muro in Q1.

17:42 - La classifcia finale

GP Imola 2025, risultato qualifica

Foto: Formula1.com

17:36 - Alonso ottiene una bella quinta posizione. Sainz e Albon in sesta e settima piazza.

17:35 - Incredibile Russell! Terzo posto con le Medie davanti a Norris: 1'14''807. Lando chiude quarto a 3 decimi dal compagno.

17:33 - Norris resta terzo  e Verstappen è secondo in 1'14''704. Pole position a Oscar Piastri per 34 millesimi!! Pole position per l'australiano leader del mondiale! 

17:33 - Bandiera a scacchi! Verstappen indiavolato nel T1

17:32 - Piastri si mette in pole provvisoria in attesa di Norris e Verstappen: 1'14''670

17:31 - Medie nuove per Russell, Medie usate per Alonso.

17:31 - Anche Verstappen e Norris su Soft nuove.

17:29 - Tre minuti al termine. Il primo a tornare in pista è Piastri con le Soft nuove. Stroll su Medie usate. Albon monta Soft nuove.

17:27 - Charles Leclerc molto duro davanti alle telecamere di 'Sky Sport F1' e al microfono di Mara Sangiorgio: "La prima cosa da fare con i tifosi è chiedere scusa. Non passare nemmeno la Q2 fa male. Dobbiamo reagire. Non è accettabile"

17:27 - Russell è quarto: 1'15''039, Hadjar quinto in 1'15''746

17:26 - Verstappen in testa, pole provvisoria per Max: 1'14''772, 49 millesimi davanti a Oscar.

17:25 - Piastri in pole provvisoria: 1'14''821, Norris segue in 1'14''962

17:24 - Stroll chiude in testa in 1'15''767, Alonso segue in 1'15''853

17:23 - Hadjar, Sainz, Gasly e Albon su gomme usate, gli altri su nuove.

17:22 - 2 McLaren, 2 Aston Martin, 1 Red Bull, 1 Mercedes, 1 Racing Bulls, 2 Williams e 1 Alpine in top-10. Grande intuizione in Q2 dell'Aston di utilizzare le Medie.

17:21 - Semaforo verde! Iniziano le Q3! 12 minuti per conquistare la pole position.

17:18 - Sapevamo che la qualifica sarebbe stata dura per qualche pilota, ed è stata disastrosa per chi, ieri ha mostrato di avere le maggiori possibilità di impensierire le McLaren. La Q2 elimina Leclerc, Hamilton e Antonelli dando campo libero a Norris e Piastri. Non che ne avessero bisogno, ma così non c'è proprio battaglia. Le Ferrari e Kimi non hanno bene compreso come utilizzare al meglio la C6, domani le cose andranno meglio, ma partire così arretrati metterà i tre in grande difficoltà in termini di recupero.

17:17 - I risultati della Q2. Gli eliminati: 11° Leclerc (Ferrari), Hamilton (Ferrari), Antonelli (Mercedes), Bortoleto (Sauber), Colapinto (Alpine).

GP Imola 2025, Q2

Foto: Formula1.com

17:15 - Alonso e Stroll passano il turno montando gomma Media nuova.

17:14 - Migliorano Alonso, Stroll e Gasly. Pesante eliminazione di Leclerc, Hamilton e Antonelli!!

17:13 - Bandiera a scacchi!

17:13 - Sainz in testaaaaaaa: 1'15''198

17:12 - Antonelli sale in P8 alle spalle di Hamilton: 1'15''772

17:12 - Errore per Hamilton...

17:11 - Le McLaren lasciano i box a circa 1:40 dal termine. Gomme usate per loro.

17:10 - Gomme usate per Verstappen, nuove per Russell, antonelli, Leclerc, Hamilton e Hadjar.

17:08 - 4 minuti al termine. In pit lane si forma un trenino di vetture. Decidono tutti di andare in pista adesso.

17:06 - Bearman a 'Sky Sport F1' sulla decisione della FIA di escluderlo dalla Q2: "Nessuna spiegazione ancora. Vorrei anche io capire ciò che è successo. Non mi è ancora stato spiegato perché sono stato eliminato"

17:04 - Piastri, Norris, Verstappen, Russell, Leclerc, Hamilton, Hadjar, Alonso, Sainz e Antonelli la top 10. Kii fa 1'16''122 con gomma usata al pari di Russell e le due Ferrari. Stroll 11° fa 1'16''150. Andrea a rischio, ma monterà gomma nuova nel finale.

17:03 - Piastri precede Lando per soli 20 millesimi: 1'15''241

17:03 - Norris davanti a tutti: 1'15''261

17:02 - Russell in P2: 1'15''551.

17:02 - Leclerc secondo in 1'15''604 con Soft usate, Hamilton terzo 1'15''765.

17:01 - Verstappen attacca in 1'15''400, gomme nuove.

17:00 - 41°C d'asfalto

16:59 - La Ferrari utilizza gomma Soft usata. Verstappen e le Aston Martin con Soft nuove. Bortoleto con mescole usate.

16:58 - Bortoleto va in pista e Bearman scende dal volante. La cosa brutta di tutto questo è che non è ancora arrivata una comunicazione ufficiale.

16:58 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q2! 15 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass alla Q3! 40°C di temperatura asfalto.

16:56 - Bortoleto prende posizione in pit lane! Viene confermata dunque la classifica della Q1? Gran caos al momento.

16:54 - Per ora non cambia la classifica.

16:53 - La Q2 scatterà alle 16:58.

16:52 - Per chi non sta vedendo le immagini. Bearman ha transitato sul traguardo alcuni secondi prima dell'esposizione della bandiera rossa. Difficile comprendere il motivo di un simile ritardo nella decisione.

16:50 - 50 minuti e abbiamo visto soltanto la Q1. 

16:46 - Rimandata la partenza della Q2!! La FIA sta rivedendo il video del giro di Bearman per capire se il tempo è stato ottenuto prima dell'esposizione della bandiera rossa!

16:43 - Il tracciato viene dichiarato in sicurezza. La Q2 partirà alle 16:46!

16:42 - Si riapre con un incidente il ritorno in Formula1 di Franco Colapinto.

Colapinto, GP Imola 2025

Foto: X, Formula1

16:39 - Bearman era riuscito ad ottenere il 10° tempo, però avendo tagliato il traguardo qualche secondo dopo l'esposizione della bandiera rossa, viene arretrato di nuovo in P19.

16:35 - La classifica della Q2 con i piloti che hanno girato su soft. Stroll ha ottenuto il quarto tempo con le Medie.

Vengono eliminati: 16° Lawson (Racing Bulls), Hulkenberg (Sauber), Ocon (Haas), Bearman (Haas), Tsunoda (Red Bull).

GP Imola 2025, Q1

Foto: Formula1.com

16:32 - Colapinto a muro!! Bandiera rossa!! Franco si qualifica per il Q2, ma pone fine alla sua qualifica in questo modo.

16:32 - Bandiera a scacchi!

16:31 - Bortoleto in P15 davanti a Lawson: 1'16''340

16:30 - Al momento abbiamo Hulkenberg, Bortoleto, Bearman e Ocon in zona eliminazione. Escluso già Tsunoda, a muro ad inizio sessione.

16:29 - 1'13''609 è il record della pista messo a segno da Bottas su Mercedes nel 2020.

16:28 - Tornano sul circuito Norris, Antonelli, Sainz e le due Sauber.

16:28 - Solo Piastri in pista. 4 minuti al termine.

16:27 - Leclerc è nono: 1'16''108, Hamilton undicesimo: 1'16''163.

16:27 - Piastri in P2: 1'15''500

16:26 - Verstappen nuovo leader: 1'15''175, Russell in P3: 1'15''852, Norris in P5: 1'15''942

16:24 - Alonso in testa: 1'15''695, Gasly 1'15''937, Antonelli 1'15''943

16:23 - Hadjar sale in P3: 1'16''253, Colapinto in P4: 1'16''256.

16:22 - Colapinto è stato notato dalla FIA per essere andato in pit lane prima di ricevere il permesso ufficiale dalla Federazione. Rischia una posizione sulla griglia di partenza.

16:20 - Bandiera verde! Riprende la Q1. Poco più di 12 minuti al termine!

16:19 - La sequenza dell'impatto di Yuki Tsunoda.

GP Imola 2025, Tsunoda

Foto: X, Formula1

16:18 - La Q1 riprenderà alle 16:20.

16:15 - L'impatto di Tsunoda è stato particolarmente violento, però il pilota sta bene ed è questo l'importante.

16:13Continua dunque la maledizione del secondo pilota Red Bull. Verstappen lotta per la pole, mentre l'altro viene spesso eliminato in Q1. Tsunoda essendo senza tempo, sarà costretto a scattare domani dalla P20, se non addirittura dalla pit lane.

16:10 - La bandiera rossa ha bloccato il tempo con ancora 12 minuti da sostenere. La classifica attuale vede Albon al comando: 1'16''164, seguito da Alonso in 1'16''238, Hamilton 1'16''158, Sainz 1'16''406, Leclerc 1'16''524. I driver stavano preparando adeguatamente gli pneumatici per estrarre il massimo del potenziale, esattamente come accaduto in mattinata durante le FP3.

16:07 - Yuki, attacca troppo il cordolo in Curva-6, perde il controllo della vettura e una volta sulla ghiaia, l'impatto contro le barriere è inevitabile!

GP Imola 2025, qualifica, Tsunoda

Foto: X, Formula1

16:06 - Grave errore per il nipponico della Red Bull che distrugge la vettura in toto nella parte posteriore.

16:06 - Bandiera rossa!!! Tsunoda a muro!!!

16:01 - Subito in pista Sainz, Hamilton e le Aston Martin su mescola C6 Soft. Le alte temperature stresseranno molto il comportamento della nuova gomma introdotta dalla Pirelli. La sua gestione sarà forse l'aspetto che più di tutti influenzerà l'ordine di partenza in questa prima tappa europea.

16:00 - Semaforo verde! Inizia la Q1 a Imola! 18 minuti a disposizione dei piloti per accedere alla Q2!

15:56 - La temperatura dell'asfalto continua ad essere abbastanza alta: 41°C al momento. Cielo sempre prevalentemente nuvoloso. Ambiente 22°C, umidità 31%.

15:50 - Condividiamo con voi le parole rilasciate poco fa da Max Verstappen in diretta con Mara Sangiorgio per  'Sky Sport F1': "Siamo più vicini alla McLaren. La macchina è migliorata nel corso della notte. Sono più contento e questo è l'importante, ma non so se basterà".

15:49 - Buongiorno a tutti amici e amcihe appassionate. Mancano solo 11 minuti all'inizio delle qualifiche.


Foto: X, Ferrari

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Imola 2025

Leggi anche: GP Imola - Analisi passo gara PL2: Le Ferrari e Antonelli scuotono l’Italia, la McLaren è vicina

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Imola 2025

Leggi anche: Prime novità ad Imola per l’Aston Martin. Alonso sorride, anche se a provarle sarà Stroll

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Emilia Romagna 2025


Tag
f1 | formula1 | stagione 2025 | imolagp | live | qualifiche | diretta | ferrari | mclaren | red bull | mercedes | hamilton | antonelli | leclerc | norris | verstappen |