Lo scorso weekend di Formula 1 in Spagna ha riservato una sorpresa inattesa ancora prima che si accendessero i semafori: sulla griglia di partenza si sono presentati solo diciannove piloti. Lance Stroll, infatti, ha dato forfait a causa di un presunto problema al polso. Ma se dietro questa assenza si celasse qualcosa di più?
A sollevare il dubbio è stato Andrew Benson, autorevole firma della BBC, che ha riportato alcune indiscrezioni secondo cui il pilota canadese, dopo l’eliminazione in Q2, avrebbe danneggiato del materiale nel box Aston Martin e rivolto insulti ai membri del team. Un comportamento decisamente sopra le righe che avrebbe fatto scattare più di una riflessione interna alla squadra.
Un portavoce di Aston Martin, interpellato sulla vicenda, ha confermato lo stato d’animo agitato del pilota: "Lance era visibilmente arrabbiato", ha dichiarato, precisando però come l’infortunio al polso e l’episodio nel box "Non siano collegati".
Ad alimentare ulteriormente i sospetti ci ha pensato il portale brasiliano UOL, secondo il quale i meccanici della scuderia avrebbero scoperto l’assenza di Stroll solo poche ore prima del via della gara. Un dettaglio che lascia intendere come la decisione possa essere maturata all’ultimo momento, forse non per motivi esclusivamente fisici.
C’è persino chi ipotizza che dietro la rinuncia ci possa essere lo zampino di Lawrence Stroll, padre di Lance e proprietario del team Aston Martin. Una sorta di punizione interna per l’atteggiamento poco professionale del figlio? Per ora, nulla è confermato. Ma tra mezze verità e smentite ufficiali, il caso Stroll resta avvolto nel mistero.
Leggi anche: L'indiscrezione - F1, ecco la prima bozza del calendario 2026: che ne sarà di Imola?
Leggi anche: F1 2025 - Orari e dove vedere il GP del Canada in TV e streaming
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2025