Carlos Sainz Senior ha divulgato tramite una dichiarazione che non si candiderà contro Ben Sulayem per la presidenza FIA. Di seguito vi riportiamo la nota integrale:
"Ciao a tutti, questo messaggio è per confermare pubblicamente che ho finalmente deciso di non candidarmi alla presidenza della FIA alle elezioni di quest'anno" ha scritto il due volte campione del mondo rally - "Ho lavorato duramente in questi ultimi mesi per comprendere a fondo la situazione presso la FIA e le esigenze e le complessità che accompagnano un progetto così importante"
"Dopo un'attenta riflessione, sono giunto alla conclusione che le circostanze attuali non sono ideali per porre le basi della mia candidatura. Inoltre, mi sono reso conto che candidarmi in modo appropriato alla presidenza comprometterebbe notevolmente la mia preparazione per la Dakar e non voglio indebolire il mio impegno nei confronti di Ford e del mio team. Queste preoccupazioni mi hanno quindi spinto a essere realista e ad abbandonare per ora il mio impegno con la FIA"

"Nonostante il mio ritiro da questa gara, la mia passione per il servizio e la leadership nel mondo degli sport motoristici non è cambiata e continuo a credere che l'organizzazione abbia bisogno di cambiamenti importanti, che spero sinceramente saranno affrontati nei prossimi anni" prosegue.
"Sia le corse che la mobilità sono state la mia vita e seguirò con grande interesse gli sviluppi futuri. Sosterrò sempre il mio sport e cercherò di contribuire in ogni modo significativo a migliorare la mobilità degli utenti della strada in tutto il mondo.Infine, desidero ringraziarvi sinceramente per i messaggi di sostegno, incoraggiamento e consigli che ho ricevuto nelle ultime settimane. Hanno rafforzato la mia fiducia nel continuare a impegnarmi per raggiungere i miei obiettivi presenti e futuri e ne sono davvero grato" ha concluso.
Con il dietro front di Sainz, l'emiratino non ha (al momento) rivali in grado di metteremin discussione la sua rielezione. In carica dal 2021, Sulayem scoprirà a fine anno, quando si terrano le elezioni per la presidenza, se il suo futuro sarà ancora in Formula 1 o meno.
Spesso al centro del dibattito per scelte poco condivise e dichiarazioni discutibili, riuscirà Ben Sulayem a conquistare il suo secondo mandato? Non ci resta che attendere per saperne di più.
Foto copertina www.autohebdo.it
Foto interna sport.sky.it
Leggi anche: F1 2026, Tombazis garantisce: «Non rivivremo un altro 2014»
Leggi anche: F1 - Il Mondiale 2026 inizierà già a gennaio: previsti cinque giorni di test a Barcellona
Leggi anche: Liberty Media si prende anche la MotoGP: si attende l'ufficialità