UFFICIALE - La Formula 1 correrà a vita in Austria. Siglato un contratto fino al 2041
29/06/2025 12:04:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Tra poche ore, a Spielberg, andrà in scena il Gran Premio d'Austria. Quest'evento vanta una lunga e prestigiosa storia in F1, essendo apparso nel calendario 37 volte, con la prima gara disputata nel 1964.

Il Red Bull Ring, situato sulle montagne della Stiria, ha ospitato per la prima volta l'evento nel 1970 e offre uno degli scenari più suggestivi per una gara di Formula 1, con i piloti che affrontano il circuito di 4,3 km noto per i suoi dislivelli e il mix di curve ad alta e bassa velocità che favoriscono i duelli ruota a ruota.

Il circuito è stato eliminato dal calendario nel 2004, ma nel 2010 il compianto Dietrich Mateschitz ha investito nel Red Bull Ring, finanziando i lavori di ristrutturazione che hanno rivitalizzato la struttura e portato al suo ritorno nel 2014.

Da allora, la gara è diventata una delle preferite sia dai fan che dai piloti. Una serie di grandi nomi dei 75 anni di storia della Formula 1 hanno conquistato il gradino più alto del podio in Austria, tra cui Alain Prost, Niki Lauda, Michael Schumacher e Alan Jones, oltre a quattro piloti ancora presenti in griglia: Max Verstappen, Lewis Hamilton, Charles Leclerc e George Russell, con l'olandese che detiene il recond di vittorie, cinque.

Questa mattina é poi arrivata la conferma: il Red Bull Ring rimarrà in calendario almeno fino al 2041. Parlando di questo Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1, ha dichiarato: "L'Austria è da tempo una gara incredibilmente speciale per la Formula 1, quindi è fantastico aver assicurato il futuro a lungo termine di un Gran Premio così profondamente radicato nella storia di questo sport".

"La visione e la passione di Dietrich Mateschitz hanno dato alla gara gli investimenti e l'attenzione che le hanno permesso di tornare come un evento incredibile nel calendario della Formula 1. Ogni anno, tornare sulle splendide montagne della Stiria è un momento clou, un'esperienza che suscita emozioni incredibili tra i nostri piloti, i team e i fan, creando un'atmosfera unica".

"Desidero esprimere i miei sinceri ringraziamenti a Mark Mateschitz, Thomas Überall e al suo team per la loro incrollabile dedizione all'eccellenza, e alla nostra incredibile base di tifosi austriaci, il cui entusiasmo e la cui fedeltà continuano a elevare questa gara iconica".

Mark Mateschitz ha poi aggiunto: "Sono lieto che la Formula 1 rimarrà al Red Bull Ring per molti anni a venire. Sono orgoglioso di portare avanti l'eredità di mio padre e di preservare la ricca storia dell'automobilismo in Stiria e al Red Bull Ring, con e soprattutto per la gente della regione".

"Gli stretti legami dell'Austria con la Formula 1 costituiscono una base eccellente per la nostra partnership a lungo termine. Lavorando insieme, intendiamo continuare questa storia di successo per molti anni a venire".

Thomas Überall, direttore generale del Red Bull Ring, ha dichiarato: "Questo impegno a lungo termine della Formula 1 nei nostri confronti è un grande onore e una sfida meravigliosa che siamo felici di intraprendere a nome dei tifosi e della regione del Murtal".

"Il nuovo contratto è di importanza inestimabile per il futuro. La sicurezza a lungo termine del Gran Premio d'Austria stimolerà ulteriori investimenti nelle infrastrutture e significherà un enorme valore aggiunto per la regione del Murtal, per la Stiria e per l'Austria".

Leggi anche: «Norris in pole, ma la battaglia con Leclerc e Piastri sarà serrata»: Piria e Bobbi analizzano la griglia di partenza

Leggi anche: Bortoleto sorprende, Hulkenberg k.o: che GP Austria sarà per il duo Sauber?

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2025


Tag
ufficiale | red bull ring | 2041 | formula 1 | contratto |