GP Gran Bretagna, FP1: Hamilton stupisce, decimo Verstappen
04/07/2025 14:39:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Buongiorno e benvenuti alla prima sessione di prove libere sul circuito di Silverstone. Sessanta minuti a disposizione per i piloti, cui obiettivo è iniziare a prendere le prime misure in vista del weekend. Ecco cosa è accaduto

Debutto speciale per due giovani promesse 

Sin dal via la maggior parte del gruppo fa il suo debutto in pista, fra loro Arvid Lindblad e Paul Aron, che prendono il posto di Tsunoda e Hulkenberg. Grande emozione per i due giovani che sperano di poter far parte della griglia di F1 nel prossimo futuro. 

I primi giri lanciati vengono effettuati con gomma media, con Hamilton che guida il gruppo (a cinquanta minuti dal termine) con 1:28:380. Alle sue spalle Piastri e Russell. Tempo ancora lento per Leclerc, che parte da una dicianovesima posizione. Dopo una breve sosta al box, il monegasco riesce ad effettuare un crono che lo mette in settima posizione. 

L'intensa attività in pista porta tutti a migliorarsi giro dopo giro, con la colonnina dei tempi che subisce costanti cambiamenti. Segnaliamo inoltre le grandi difficoltà di Pierre Gasly, che con la sua Alpine è autore di diversi errori, tra cui un 360 a Copse. Non un grande inizio per il team francese, così come per le due Williams, in grande difficoltà dopo il weekend nero dell'Austria. Ritornando ai due rookie al volante, a trentasette minuti dal termine Aron si trova in quindicesima posizione, seguito da Lindblad. 

La Ferrari stupisce, ma è ancora troppo presto... 

A mezz'ora dal termine, Max Verstappen è il primo a scendere in pista con gomma soft, realizzando un tempo che gli permette di salire in terza posizione, a un decimo da Hadjar, che guida il gruppo con gomma media (1:27:502). Dopo l'olandese, anche il resto del gruppo inizia a dar vita ai primi tempi con la mescola più morbida. 

Charles Leclerc sorprende tutti, fermando il tempo in 1'27''095, seguito da Russell, che si accoda alle sue spalle. Hamilton invece non riesce a concludere il suo giro, probabilmente a causa di un errore nel secondo settore. Nel frattempo, Norris e Piastri migliorano i loro tempi avanzando in prima e seconda posizione. Ma il #44 riesce a interrompere 1-2 McLaren,  conquistando la leadership. 

La SF-25 sta dando delle buone sensazioni sia a Leclerc che a Hamilton, con tempi sul giro davvero ottimi. Iniziare sin dalle FP1 con un buon bilancimento, è un grande punto di partenza. A mezz'ora dal termine, la top 10 è composta da: HAM-NOR-PIA-LEC-RUS-HAD-ALB-LAW-ANT-VER

Prime prove di simulazione passo gara 

Negli ultimi minuti della sessione viene realizzato da tutti un breve ma significativo passo gara. Hamilton inizia in 1'31''570, Norris fa 1'32''6, Russell 1'32''4, Antonelli 1'33''1, Verstappen 1'32''384. Bene anche Leclerc, nei tempi del suo compagno di squadra (ma l'unico dei piloti precedentemente citati a montare gomma soft). I due mostrano grande costanza sul giro. 

La sessione si conclude con una Ferrari davvero al di sopra delle aspettative, con tempi importanti sia nella simulazione qualifica che in gara. Ma occhio alle temperature: nelle FP1 la temperatura dell'asfalto è stata intorno ai 40°. Per sabato e domenica è prevista una considerevole riduzione, che potrebbe stravolgere gli equilibri in campo. Non ci resta che attendere le 17:00, quando si ritornerà in pista con le FP2. 

Foto copertina x.com

 

Tabella completa dei tempi delle Prove libere 1 del Gran Premio di Gran Bretagna 2025

 

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Gran Bretagna 2025

Leggi anche: GP Gran Bretagna - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: McLaren spinge ancora, ferme Ferrari e Mercedes

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Gran Bretagna 2025


Tag
gp gran bretagna | fp1 | ferrari | leclerc | lewis hamilton | piastri | norris | verstappen | f1 |