GP Gran Bretagna - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: McLaren spinge ancora, ferme Ferrari e Mercedes
04/07/2025 12:30:00 Tempo di lettura: 13 minuti

La FIA ha pubblicato i documenti tecnici e riassuntivi di tutte le novità portate dalle squadre in Gran Bretagna per il dodicesimo appuntamento stagionale di Formula 1.

Per il Gran Premio di Gran Bretagna numerosi team hanno introdotto aggiornamenti mirati al fondo vettura, segnale evidente che il lavoro di sviluppo si sta concentrando sulla generazione e soprattutto stabilizzazione del carico tramite l’effetto suolo. Le modifiche più ricorrenti hanno riguardato il floor body, i floor fences e i floor edge, rivisitati per migliorare la gestione dei flussi sotto la scocca e ottimizzare la distribuzione della pressione. Anche elementi come il front wing, il rear corner e le prese d’aria dei sidepod sono stati oggetto di interventi, sempre con l’obiettivo di affinare il bilanciamento e incrementare la coerenza aerodinamica della monoposto.

Particolarmente attive in questo senso McLaren, Aston Martin, Haas e Red Bull, che hanno lavorato su più componenti in sinergia per massimizzare il rendimento su un circuito veloce e tecnico come Silverstone. Al contrario, spicca l’assenza di aggiornamenti da parte della Ferrari e della Mercedes: una scelta che sorprende solo in parte, visto che entrambe le scuderie hanno già introdotto pacchetti rilevanti nei recenti appuntamenti di Austria e Canada, e potrebbero ora essere focalizzate sull’ottimizzazione del setup piuttosto che su nuove soluzioni tecniche.

Nel complesso, il weekend britannico si configura come un banco di prova importante per valutare l’efficacia di queste ultime evoluzioni aerodinamiche, soprattutto in vista della seconda parte di stagione dove il margine di sviluppo si restringe e ogni dettaglio può fare la differenza.

Ecco tutte le modifiche apportate alle nuove monoposto.

 

McLaren Formula 1 Team

GP Gran Bretagna - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: McLaren spinge ancora, ferme Ferrari e Mercedes

La McLaren ha introdotto due aggiornamenti chiave per il GP di Gran Bretagna, entrambi mirati a massimizzare l'efficienza aerodinamica e la gestione dei flussi. Il floor è stato completamente rivisitato, con modifiche che migliorano la canalizzazione dell’aria e ottimizzano la distribuzione del flusso, contribuendo a un maggiore carico aerodinamico. Parallelamente, è stato aggiornato il rear corner, in particolare l’inlet del condotto dei freni posteriori, per affinare ulteriormente la qualità del flusso in quella zona e ottenere benefici anche in termini di raffreddamento.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Floor Performance - Carico locale Geometria del floor rivista L’intero floor è stato rivisto, migliorando la canalizzazione dei flussi e ridistribuendo l’effetto di suzione per ottenere una performance aerodinamica complessiva superiore.
Rear corner Performance - Canalizzazione del flusso Inlet del rear corner rivisto Modifica all’inlet del condotto dei freni posteriori per migliorare la canalizzazione locale del flusso, con benefici sia sull’aerodinamica che sul raffreddamento dei freni.

 

Ferrari

Nessun aggiornamento


 

Red Bull

GP Gran Bretagna - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: McLaren spinge ancora, ferme Ferrari e Mercedes

La Red Bull ha introdotto aggiornamenti mirati al floor body e ai floor fences per affinare ulteriormente la distribuzione della pressione sotto la vettura. Le superfici del fondo sono state riprofilate per lavorare in sinergia con il riposizionamento laterale dei fences, consentendo di estrarre più carico senza compromettere la stabilità del flusso nelle aree posteriori. Un intervento raffinato, coerente con la filosofia Red Bull di micro-evoluzioni ad altissimo impatto.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Floor body Performance - Carico locale Superfici riprofilate per integrare le modifiche ai fences Le superfici riviste migliorano la distribuzione della pressione lungo il floor, permettendo di estrarre più carico mantenendo al contempo una stabilità adeguata del flusso.
Floor fences Performance - Carico locale Riposizionati lateralmente in corrispondenza dei bordi d’attacco Modifica sottile per ottimizzare meglio la distribuzione della pressione, consentendo di estrarre più carico senza compromettere la stabilità del flusso a valle.

 

Mercedes

Nessun aggiornamento


 

Aston Martin

GP Gran Bretagna - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: McLaren spinge ancora, ferme Ferrari e Mercedes

L’Aston Martin ha introdotto un pacchetto di aggiornamenti focalizzati sull’ottimizzazione del floor, elemento centrale per il carico aerodinamico. Il corpo centrale del floor, i fences e il floor edge sono stati modificati per migliorare le strutture di flusso nella parte inferiore della vettura, incrementando così il carico locale. Anche il profilo del coke/engine cover è stato rivisitato in sinergia con queste modifiche, a conferma di un approccio integrato per massimizzare l’efficienza del fondo.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Floor body Performance - Carico locale La forma principale del floor è stata leggermente evoluta Le nuove superfici migliorano le strutture di flusso sotto il floor, aumentando il carico locale sulla parte inferiore e migliorando così le prestazioni.
Floor fences Performance - Carico locale Curvatura e dettagli locali dei fences rivisti Le superfici aggiornate migliorano le strutture di flusso sotto il floor, aumentando il carico locale sulla parte inferiore e migliorando le prestazioni.
Floor edge Performance - Carico locale Piccole modifiche ai dettagli del floor edge e della parte interna del floor Le superfici aggiornate migliorano le strutture di flusso sotto il floor, aumentando il carico locale sulla parte inferiore e migliorando le prestazioni.
Coke/engine cover Performance - Carico locale Modifica del profilo della parte superiore della carrozzeria La nuova forma è stata sviluppata insieme ai dettagli del floor edge per migliorare le prestazioni del floor, come descritto sopra.

 

Alpine

Nessun aggiornamento


 

Haas

GP Gran Bretagna - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: McLaren spinge ancora, ferme Ferrari e Mercedes

La Haas ha introdotto un pacchetto di aggiornamenti al floor e ai sidepod per il GP di Gran Bretagna, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza aerodinamica in condizioni di carico laterale. Il floor body presenta una nuova geometria che potenzia l’effetto suolo e favorisce la stabilità in curva. Sono stati inoltre riallineati i floor fences e ridotti i profili del floor edge, interventi probabilmente mirati a ottimizzare la coerenza dei flussi. Infine, il nuovo sidepod inlet, insieme all’aggiornamento degli specchietti, contribuisce a una migliore canalizzazione verso il retrotreno.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Floor body Performance - Carico locale Modifica del tasso di espansione sul main floor La nuova geometria del floor migliora la gestione dei flussi inferiori, aumentando l’efficienza dell’effetto suolo in condizioni di carico laterale. Ne derivano maggiore stabilità in curva, velocità superiori nelle curve medie e più fiducia per il pilota grazie a un comportamento aerodinamico più costante.
Floor fences Performance - Carico locale Fences riallineati
Floor edge Performance - Carico locale Wing del floor edge di dimensioni ridotte
Sidepod inlet Performance - Canalizzazione del flusso Geometria del sidepod inlet profilata e aggiornamento degli specchietti Il nuovo sidepod inlet migliora l’allineamento locale dei flussi, permettendo un convogliamento dell’aria più pulito verso il retrotreno e migliorando così le prestazioni complessive della vettura.

 

Visa Cash App

GP Gran Bretagna - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: McLaren spinge ancora, ferme Ferrari e Mercedes

La Visa Cash App Racing Bulls ha introdotto un aggiornamento al front wing per il Gran Premio di Gran Bretagna, modificando la geometria dei flap per adattarsi meglio alle richieste di bilanciamento più scarico tipiche di Silverstone. I flap presentano ora profili più ridotti, pensati per offrire un assetto aerodinamico più adatto ai tracciati ad alta velocità, ottimizzando la risposta della monoposto in curva e nei tratti rapidi.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Front wing Specifico per il circuito - Range di bilanciamento Nuova geometria dei flap del front wing. Gli elementi dei flap sono stati modificati con profili più piccoli, per rispondere alle esigenze di basso bilanciamento di questo e dei successivi eventi.

 

Williams

GP Gran Bretagna - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: McLaren spinge ancora, ferme Ferrari e Mercedes

La Williams ha introdotto una revisione dei floor fences per il GP di Gran Bretagna, concentrandosi sul bordo d’attacco interno. La nuova geometria, con maggiore curvatura tridimensionale e posizione più interna, punta a migliorare la canalizzazione del flusso attraverso questa zona critica, ottimizzando così il comportamento aerodinamico nelle sezioni successive della vettura. Un intervento mirato, in linea con l’approccio step-by-step evolutivo del team.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Floor fences Performance - Canalizzazione del flusso La geometria interna dei floor fences è stata rivista attorno al bordo d'attacco, ora più interno rispetto alla base, con maggiore curvatura tridimensionale verso il profilo originale. Questa geometria rivisitata è progettata per migliorare la distribuzione del flusso attraverso il sistema dei fences, con l’obiettivo di ottimizzare le prestazioni della vettura nelle aree a valle.

 

Stake F1

GP Gran Bretagna - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: McLaren spinge ancora, ferme Ferrari e Mercedes

Lo Stake F1 Team KICK Sauber ha portato due aggiornamenti tecnici per il GP di Gran Bretagna. Il primo riguarda il floor, con modifiche all’area anteriore in continuità con gli sviluppi recenti, pensate per ottenere un downforce più efficiente. Il secondo intervento ha interessato il front wing, con un nuovo design dei flap mirato a migliorare le prestazioni in condizioni di basso carico aerodinamico, adattandosi così meglio alle caratteristiche specifiche del tracciato di Silverstone.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Floor Performance - Carico locale Modifiche all’area anteriore del floor In continuità con lo sviluppo recente del floor, sono state introdotte modifiche alla geometria dell’area anteriore per questo evento, con l’obiettivo di ottenere un carico efficiente aggiuntivo.
Front wing Specifico per il circuito - Range di bilanciamento Nuovo design dei flap del front wing Nuovo design dei flap del front wing con geometria rimodellata per offrire un’opzione di flap più efficiente in caso di utilizzo di livelli di downforce ridotti per questo evento.

 

Leggi anche: GP Gran Bretagna - Per i bookmakers più Hamilton che Leclerc, ma il favorito è papaya

Leggi anche: GP Gran Bretagna - Immagini dalla pitlane: Ferrari bilanciata, Red Bull conservativa, McLaren estrema

Leggi anche: GP Gran Bretagna - Analisi Brembo: i freni non saranno un problema, niente lift and coast

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Gran Bretagna 2025


Tag
gp gran bretagna | aggiornamenti tecnici | mclaren | mercedes | alpine |