Ferrari, Leclerc affranto in radio: «Sono senza parole. Non so se è stata colpa di...»
07/07/2025 07:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

È cambiato tutto, ma classifiche alla mano non è cambiato nulla. Così, con tanto amaro in bocca, la Ferrari archivia il GP Gran Bretagna, consapevole che tra meteo avverso e scelte sbagliate ha portato a casa un risultato che non rispecchia il potenziale che la vettura aveva durante questa tre giorni. Lewis Hamilton, primo dei ferraristi, è passato sotto la bandiera a scacchi in quarta posizione, metre Charles Leclerc ha colto una deludente quattordicesima piazza, dopo non essere mai entrato in corsa, forse ancora deluso dall'errore in qualifica e voglioso di strafare. Insomma, il bottino è assai magro per una squadra che voleva confermare (complice il passo da prime posizioni mostrato sin dal venerdì) di proseguire la crescita iniziata dall'Austria, dove la SF-25 aveva iniziato a marciare ad attestarsi ai livelli della McLaren, sopravavanzando Red Bull e Mercedes. Come detto però, errori dei singoli e condizioni estreme, hanno impedito allla compagine diretta da Frédéric Vasseur di centrare un risultato positivo che, di fatto, era alla portata e avrebbe potuto dare una svolta alla stagione.

Che spreco...

Purtroppo però, la Ferrari non è riuscita ad esprimere il potenziale della SF-25, visto che in qualifica i piloti hanno sbagliato il loro ultimo tentativo, chiudendo solo in quinta e sesta piazza: una terza fila che, a posteriori, avrebbe comunque costrette Hamilton e Leclerc una gara in salita. Ma, anche in gara, il meteo avverso non ha permesso al Cavallino di marciare sui ritmi del venerdì, visto che la SF-25 (come già accaduto in stagione) è clamorosamente mancata di passo. E i piloti hanno dato vita ad una gara a due facce: da una parte Hamilton ha massimizzato il risultato con il pacchetto a disposizione, non sbagliando e arrivando appena ai piedi del podio, mentre il monegasco ha sbagliato la chiamata delle gomme slick prima del via, compromettendo la sua gara dal primo giro, peggiorando poi la situazione con errori in vari frangenti, con tutta probabilità a causa di una macchina non all'altezza e assai nervosa che mai gli ha dato il giusto feeling per spingere.

Leclerc affranto in radio

Insomma, i "What if..." in casa Ferrari non mancano affatto, così come non mancano le ammissioni di colpa da parte dei diversi protagonisti, sulla falsariga di quanto accaduto dopo la qualifica del sabato. E tra queste, come spesso accade, c'è anche il team radio ricco di delusione di Charles Leclerc nel giro di rientro. Il monegasco infatti, dopo che il suo ingegnere di pista Bryan Bozzi gli ha comunicato la posizione finale, non ha perso occasione di sfogarsi al termine una gara assolutamente negativa, per lui e per la squadra, mettendo anche in discussione alcune scelte tecniche compiute durante il fine settimana...

Leclerc: "È stato davvero pessimo. Scusate. Sono senza parole. Non so se è colpa di come ho messo la macchina come assetto o cosa. Ma è stato cosÌ difficile...".

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Fatichiamo in aria sporca, ma siamo cresciuti. Leclerc? Voleva le slick»

Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «Sono preoccupato dal passo, non ne avevo. Strategia? Ho sbagliato»

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | radio | leclerc | silverstone | 2025 |