Aston Martin, Stroll si sfoga in radio: «La peggior mer*a che abbia mai guidato»
07/07/2025 16:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Dopo un weekend iniziato in salita, Lance Stroll era riuscito a risalire fino alla terza posizione nel cuore del Gran Premio di Gran Bretagna, grazie a strategie azzeccate dal muretto e a una buona gestione della fase più complessa della corsa con pista tra l'umido e il bagnato.

Silverstone sembrava poter regalare finalmente una domenica di soddisfazioni all’Aston Martin, ma il finale ha lasciato un sapore amaro. Quando il tracciato ha iniziato ad asciugarsi e il DRS è stato riattivato, la monoposto di Stroll ha evidenziato ancora una volta limiti evidenti nella gestione del degrado, diventando molto difficile da guidare e vulnerabile agli attacchi degli avversari. Il canadese ha perso progressivamente terreno: superato prima da Hülkenberg e Hamilton, poi da Verstappen e Gasly, e scivolando fino alla settima posizione sotto la bandiera a scacchi.

A quel punto, la frustrazione ha preso il sopravvento. Nel team radio dopo il traguardo, Stroll si è lasciato andare con un commento durissimo: “È la peggior m***a che abbia mai guidato in vita mia, a essere onesti. Ma va bene, settimo posto.”

Un giudizio pesantissimo nei confronti di una vettura ed un team che pure, nel contesto caotico della gara britannica, aveva mostrato qualche spunto positivo. Lo stesso Stroll, nelle dichiarazioni successive, ha ammesso:

“Weekend molto altalenante per noi a Silverstone – venerdì avevamo mostrato un buon passo, che però non siamo riusciti a confermare in qualifica. La gara è andata meglio: il team ha fatto ottime scelte strategiche e, tutto sommato, è un buon risultato. Ho però faticato tantissimo con il degrado delle gomme e, nel finale, non eravamo nelle condizioni di lottare per qualcosa di più. Hülkenberg aveva molto più grip nell’ultimo stint e, con la nostra usura, il settimo posto era il massimo possibile.”

Il team principal Andy Cowell ha voluto difendere il lavoro del pilota, sottolineando quanto fatto da Stroll nei 52 giri di gara:

“È stata una gara intensa e complicata. Lance non ha commesso errori e ha fatto tutto ciò che era possibile: non ha messo una ruota fuori posto. Considerato il ritmo della vettura nel finale, il settimo posto è un risultato positivo. Peccato per Fernando, che forse è stato richiamato ai box troppo presto per montare le slick. Ma entrambi hanno portato punti a casa, e questo conta.”

In effetti, anche Alonso ha vissuto una gara complicata: nono al traguardo, ha lamentato via radio l’ennesima strategia sbagliata dal suo lato del garage. Un tema ricorrente nelle sue comunicazioni recenti con la squadra.

Curiosamente, nonostante lo sfogo radio e un weekend tutt’altro che lineare, Stroll ha superato Alonso nella classifica piloti. Un dato che racconta tanto delle difficoltà che entrambi stanno vivendo a bordo di una vettura che evidenzia limiti tecnici ancora troppo marcati.

Leggi anche: GP Gran Bretagna - Analisi strategia: a Silverstone emerge la grande criticità Ferrari

Leggi anche: Aston Martin, sarà tutto un altro campionato da ora in avanti. Alonso si sfrega le mani

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Gran Bretagna 2025


Tag
stroll | britishgp | aston martin |